L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
I due saggi qui proposti sono accomunati dalla perentoria e sarcastica condanna dell'ideologia occidentale contemporanea, così come viene espressa dalla cultura, dall'arte e dallo spettacolo, e soprattutto dalle forme seduttive e virulente assunte dal potere. Nel secondo intervento il filosofo si scaglia contro la subdola prevaricazione del controllo, della dissuasione, della neutralizzazione, esercitata in primo luogo dall'informazione e dai media, che ci riducono tutti a diventare "dei riciclati, degli zombi", affascinati dalla visibilità totale, dalla trasparenza immediata, dal Grande Fratello internazionale che trasforma la realtà in un reality totalizzante e totalitario, "nell'esibizionismo delirante della nullità": in cui l'osceno diventa addirittura banale, ogni distanza si abolisce, trasformando anche la tragedia della sofferenza in spettacolarità virtuale. È però soprattutto nel primo saggio che si esprime al massimo l'allarme profetico di Baudrillard riguardo ai destini della nostra civiltà. Se esiste, infatti, un ordine egemonico mondiale che illude i popoli con l'utopia di una liberazione totale e della risoluzione di ogni conflitto, questo potere sovranazionale è artefice di una "immensa simulazione, un immenso reality show in cui non siamo altro che vergognose comparse". Infatti, negli ultimi anni abbiamo assistito alla subordinazione dell'intera realtà all'ordine economico, e "a un asservimento delle menti a un unico modello, a una sola dimensione concettuale", imposta dal capitalismo attraverso il condizionamento generale dei media e della pubblicità. Questa "forma carnevalesca e cannibale" di intendere il servizio pubblico ha già prodotto un'effettiva derealizzazione, non avendo più basi culturali e politiche concrete, ed è destinata all'autodistruzione: perché non la salverà nemmeno il maldestro tentativo di proporre alle popolazioni diseredate del terzo mondo il proprio sistema di valori fittizi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore