Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agostino Vanelli. Sindaco della Liberazione - Giuseppe Nigro - copertina
Agostino Vanelli. Sindaco della Liberazione - Giuseppe Nigro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agostino Vanelli. Sindaco della Liberazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agostino Vanelli. Sindaco della Liberazione - Giuseppe Nigro - copertina

Descrizione


Al centro del suo interesse stava la persona: del resto, l’uguaglianza fra esseri umani, la giustizia sociale, la libertà erano gli ideali per cui si era battuto e aveva patito l’esilio. Una filosofia di vita che egli praticava, più che teorizzare. Dalla postfazione dell’autore In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Saronno dedica una pubblicazione commemorativa ad Agostino Vanelli (1900-2004), medico, partigiano e primo Sindaco della città liberata dal nazifascismo. Designato dal Comitato di Liberazione Nazionale, Vanelli guidò Saronno per undici mesi – dalla primavera del 1945 alle elezioni del marzo 1946 – accompagnandola nel delicato passaggio dalla dittatura fascista al ripristino della democrazia, affrontando emergenze sanitarie e tensioni sociali con equilibrio, pragmatismo e forte senso di giustizia. Il volume ricostruisce non solo la figura del “Sindaco della Liberazione”, ma anche il contesto storico di quegli anni: l’Italia divisa tra speranze di rinnovamento e difficoltà del dopoguerra; i CLN incaricati di nominare amministratori di provata fede antifascista; la rinascita delle autonomie locali come laboratori di democrazia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
20 ottobre 2025
204 p., Brossura
9788833835099
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore