Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agra terra
Attualmente non disponibile
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2005
31 marzo 2005
352 p., Rilegato
9788873560609

Valutazioni e recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cramo Peroli
Recensioni: 5/5

Un libro stra-consigliato. Romanzo storico senza punti deboli che ripercorre con precisione e delicatezza alcuni dei passaggi fondamentali che hanno caratterizzato il 900 sardo. Da leggere anche nella sua originale variante castellanese, pubblicata col titolo "L'umbra di lu soli".

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele Ciminelli
Recensioni: 5/5

Agra Terra è un grande romanzo, aspro e forte , preciso e puntuale, come tutte le narrazioni riuscite. Tirotto si inserisce a pieno titolo nella splendida tradizione letteraria sarda, che parte da Grazia Deledda e continua con Dessì (mirabile il capitolo ambientato in Russia, durante la funesta campagna nazifascista) prosegue con Sebastiano Satta e Marcello Fois. Tirotto ci porge con grazia ed eleganza la visione di un mondo antico, che non c'é più, ma rivive nelle pieghe della storia, che non procede per salti, ma riflette le conseguenze del passato. E' un mondo antico, in cui prevale l'arroganza del ricco e l'orgoglio del povero. Matteo, il fiero protagonista, soggiace alla legge del più forte, ma non flette il suo spirito , rinunciando per questo anche all'amore per una fanciulla appartenente ad una casta più elevata. E' nobile nell'amicizia verso il benestante Nicola e saggio e prudente nell'approccio con il maestro Alfio, figura di sincero intellettuale comunista. Attraverso le vicende narrate siamo accompagnati in un percorso storico e sentimentale che non potremo dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
peppu
Recensioni: 1/5

Senza parole. Meno male che l'ho letto gratis. (devo dire la verità? sono arrivato a metà e poi....)

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore