Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agrigento 2. Il santuario ellenistico-romano. Scavi 2013-2017. I materiali - Luigi Maria Caliò,Gian Michele Gerogiannis,Francesca Leoni - copertina
Agrigento 2. Il santuario ellenistico-romano. Scavi 2013-2017. I materiali - Luigi Maria Caliò,Gian Michele Gerogiannis,Francesca Leoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Agrigento 2. Il santuario ellenistico-romano. Scavi 2013-2017. I materiali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
53,20 €
-5% 56,00 €
53,20 € 56,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 56,00 € 53,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
56,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agrigento 2. Il santuario ellenistico-romano. Scavi 2013-2017. I materiali - Luigi Maria Caliò,Gian Michele Gerogiannis,Francesca Leoni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume sulla ceramica del Santuario ellenistico romano è il frutto del lavoro di molti. La proposta di un lavoro di scavo e di analisi delle strutture del Santuario fu avanzata dall’allora direttore del Parco della Valle dei Templi Giuseppe Parello e dalle funzionarie archeologhe Maria Concetta Parello e Maria Serena Rizzo. Il santuario si presentava come un luogo ideale per lo studio della città romana e tardo antica, in linea con i lavori che il Parco stesso stava promuovendo nella zona del Quartiere Ellenistico e con i nuovi interessi dell’ente che oltre alla città greca si rivolgevano anche alle fasi romane e post romane di Agrigentum. La politica del Parco è stata negli ultimi anni quella di una sempre più importante inclusione di Università e di enti di ricerca che è stata portata avanti con grande determinazione nell’ambito di una rinnovata stagione di studi e ricerche.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 gennaio 2022
Libro universitario
682 p., ill. , Brossura
9788854913264
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore