Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Airboy - James Robinson,Greg Hinkle - copertina
Airboy - James Robinson,Greg Hinkle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Airboy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Airboy - James Robinson,Greg Hinkle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Airboy è il protagonista di una celebre serie appartenente alla Golden Age del fumetto USA. È un aviatore continuamente alle prese con avventure e peripezie, ambientate durante la Seconda Guerra Mondiale. Il volume racconta la storia di James Robinson, assunto da Eric Stephenson di Image Comics per scrivere il reboot di Airboy. È un'avventura meta-fumettistica che parte dalla notte in cui Greg Hinkle accetta di disegnare il reboot, dopo essersi abbandonato con Robinson a bagordi di ogni tipo. E sarà Airboy in persona a rimettere due fumettisti debosciati sulla retta via. O almeno a provarci. Un fumetto dentro il fumetto che mette in scena le vite dei due autori, affiancando loro una delle più celebri icone dei comics made in USA.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
23 febbraio 2017
120 p., Brossura
9788869192432

Voce della critica

Nel mondo del fumetto, specie di quello statunitense, accade che le grandi case editrici – in particolare Marvel e DC Comics, ma anche Dark Horse, IDW e Image – recuperino vecchi personaggi e ne rilancino le storie. Tecnicamente, si definisce reboot. Una consuetudine che ha portato allo sfinimento diversi personaggi e messo in difficoltà i lettori.

Ci sono personaggi i cui diritti non sono di nessuno.

Ad esempio Airboy, un aviatore le cui avventure hanno fatto furore durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale. Ora, immaginate che Eric Stephenson – direttore editoriale di Image Comics – chiami James Robinson – uno dei più importanti autori degli ultimi trent’anni, entrato nell’olimpo dei grandi autori soprattutto grazie a Starman – e gli proponga di scrivere il reboot di Airboy. Di fronte alle rimostranze di Robinson, Stephenson rilancia, facendo leva su un tasto dolente: la carriera dell’autore britannico è in stallo, non sta combinando niente di buono da un sacco di tempo. A quel punto Robinson accetta di provarci – lo fa mentre è seduto sulla tazza del water – e quella sera stessa esce, si sbronza, ne combina di tutti i colori e si trova di nuovo a un punto morto. Ne parla con la moglie – dalla quale si sta separando – e lei gli suggerisce di provare a buttare giù il progetto lavorandoci con un disegnatore, cioè con Greg Hinkle. Hinkle raggiungue Robinson, passano un’altra notte di paura e delirio, fanno sesso con la stessa donna, e la mattina, facendosi largo tra i postumi della nottataccia, si trovano di fronte Airboy in persona, tutto impettito nella sua uniforme da aviatore, mentre loro sono completamente nudi e inebetiti.

Bene, quello che vi ho appena descritto è l’attacco di uno dei fumetti più spudorati, onesti e intelligenti degli ultimi anni. Pubblicato in Italia da saldaPress nel 2017 è il racconto di una crisi creativa e umana che ha per protagonisti gli autori del fumetto che state leggendo. È un meta-fumetto che racconta la difficoltà di scrivere il fumetto che avreste dovuto leggere, sprofondando sempre più a fondo in un gioco di specchi che vedrà Robinson e Hinkle vivere un’avventura insieme ad Aiboy, nel suo mondo, rischiando la vita.

(…)

Recensione di Jacopo Masini

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

James Robinson

James A. Robinson, scienziato politico a Harvard, è uno dei più quotati studiosi delle istituzioni africane e latinoamericane.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore