Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aiuti pubblici ed ostacoli al libero mercato nello scenario globale. I rapporti tra le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e dell'Unione europea per la riduzione degli svantaggi competitivi - Massimo Bartoli - copertina
Aiuti pubblici ed ostacoli al libero mercato nello scenario globale. I rapporti tra le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e dell'Unione europea per la riduzione degli svantaggi competitivi - Massimo Bartoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aiuti pubblici ed ostacoli al libero mercato nello scenario globale. I rapporti tra le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e dell'Unione europea per la riduzione degli svantaggi competitivi
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aiuti pubblici ed ostacoli al libero mercato nello scenario globale. I rapporti tra le regole dell'Organizzazione mondiale del commercio e dell'Unione europea per la riduzione degli svantaggi competitivi - Massimo Bartoli - copertina

Descrizione


Sin dalle prime fasi di intensificazione degli scambi commerciali su scala globale è emersa una generalizzata consapevolezza degli effetti, distorsivi per il libero mercato, provocati dagli aiuti pubblici per le imprese. Dopo gli insuccessi delle risposte unilaterali al fenomeno, la comunità internazionale ha optato per la creazione di regole comuni attraverso la stipula di trattati internazionali. La presente analisi tenterà di fornire degli spunti di riflessione sugli strumenti anti-sovvenzioni approntati sia in sede regionale da parte dell'Unione europea (UE), sia in ambito multilaterale da parte dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), soffermandosi sulle principali dinamiche sottointese all'interazione dei due differenti ordinamenti giuridici ed all'attuazione interna della normativa OMC, nel tentativo di cogliere le principali ripercussioni per le imprese, italiane ed europee, operanti nello scenario internazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 gennaio 2017
Libro universitario
106 p., Brossura
9788860748867
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore