Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Al di sotto della mischia. Satire e saggi

Al di sotto della mischia. Satire e saggi di Piergiorgio Bellocchio
Recensioni: 4/5
"È sulle parole più semplici, schiette, dal senso meno equivocabile, che lo spirito borghese ha esercitato con maggiore acribia il suo talento denigratorio, la sua vocazione punitiva. "Uomo", anzitutto. Dal momento che i borghesi erano signori (o magari cittadini), rimanevano uomini i soli poveri. Il termine che per Shakespeare comprendeva le più nobili virtù definisce oggi gli esecutori dei lavori più pesanti e peggio pagati. Infine, sostituito anche nelle più basse operazioni dall'addetto, dall'operatore e simili, "uomo" resta a significare nient'altro che l'astratta unità lavorativa di un'azienda o di una formazione militare. Analogo vilipendio colpiva "Vita" degradata a sinonimo di prostituzione: "fare la vita", "ragazzi di vita"... Forse all'inizio la vita così intesa era accompagnata dalla qualifica cattiva o mala o brutta, che ben presto dovette sembrare del tutto superflua..." (dall'introduzione). Satire, ritratti, paesaggi di un lucido saggista capace di vedere nei vari e apparentemente eterogenei mutamenti della società italiana le costanti di un "brutto poter che a comun danno impera". )
Leggi di più Leggi di meno
4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore