Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Al fuoco dell'impegno
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Il Saggiatore (La cultura.Discussioni 20); 1995; 9788842802303 ; brossura; 19,5 x 11,5 cm; pp. 347; Traduzione di Loredana Melissari. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno senza scritte, dorso con lievi segni di lettura; Molto buono (come da foto). ; Il volume raccoglie saggi critici su figure chiave del pensiero contemporaneo, storici di vari campi, dall'antichità al passato più recente, sociologi che hanno scelto come proprio settore di studio la struttura delle società, filosofi, critici dei problemi politici e culturali della modernità: Isaac Deutscher, Fernand Braudel, Ernest Gellner, Isaiah Berlin e, tra gli italiani, Norberto Bobbio e Carlo Ginzburg. Nonostante gli interessi e i punti di vista spesso divergenti, le loro idee si collocano sempre al punto di intersezione tra storia e politica. Di qui l'«impegno» del titolo. La molla principale che ha dato vita a questi saggi, dichiara Anderson, è l'ammirazione, il rispetto intellettuale. «Ma» aggiunge «è anche necessario che io mi trovi a dissentire su un qualche punto importante.» L'originale metodo di lettura proposto da Anderson sottopone le opere degli autori presi in esame a un energico lavoro critico che cerca - e immancabilmente coglie - nelle loro argomentazioni l'esistenza di contraddizioni specifiche e le interpreta come i punti di tensione tra quelle costruzioni intellettuali, spesso grandiose, e i processi storico sociali.; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Immagini:

Al fuoco dell'impegno

Dettagli

1995
348 p.
9788842802303

Conosci l'autore

Perry Anderson

Perry Anderson (1938) è uno storico e scienziato sociale britannico. È Distinguished Professor of History and Sociology alla University of California, Los Angeles. Fra i suoi libri ricordiamo Il dibattito nel marxismo occidentale (Laterza 1977), Lo stato assoluto (il Saggiatore 2014) e Spectrum. Da destra a sinistra nel mondo delle idee (Baldini Castoldi Dalai Editore 2008).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore