Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Al rifûg'. Il rifugio. Testo bolognose. Testo italiano a fronte - Elio Manini - copertina
Al rifûg'. Il rifugio. Testo bolognose. Testo italiano a fronte - Elio Manini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Al rifûg'. Il rifugio. Testo bolognose. Testo italiano a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Al rifûg'. Il rifugio. Testo bolognose. Testo italiano a fronte - Elio Manini - copertina

Descrizione


"Nell'accingermi a scrivere queste righe, mi son trovate davanti a un dubbio: Manini è un poeta-pittore o un pittore-poeta? Dico questo perché io l'ho conosciuto come creatore di immagini bellissime e me lo ritrovo come ispirato poeta che anche nella scrittura conserva la stessa carica descrittiva che mette nei suoi quadri. Leggendo, ti sembra di vedere luoghi, persone, cose della quotidianità che diventano protagoniste, come la 'chèrta sugarenna', la carta assorbente, sulla quale puoi leggere le parole a rovescio. O come la foto del padre, che accoglie i figli da scuola fregando sulle loro guance la sua ispida barba: un padre sicuramente fuori dagli schemi del tempo, quando il 'pater familias' era spesso una specie di casalingo tiranno. A questo padre lui, Elio, avrebbe voluto regalare un Ducati 48 perché potesse andare al mercato del venerdì! L'ansia che scorre nei versi dedicati a una persona cara: la lotta contro quel granchio e le sue chele che l'opprime. Non mancano i colori e il loro cromatismo che descrivono tratti di vita, i versi per Bologna, le 'zirudelle' per rallegrare l'animo. Scorrendo Al rifûg' è stata una continua sorpresa, fin dall'inizio. abituandomi a quelle 'e' finali che fanno capolino ogni tanto e che sanno di 'Bassa'. Ma mi rimane il dilemma: Elio è è più pittore o più poeta?". Prefazione di Luigi Lepri. Nota di Sergio Rotino e un commento di Fausto Carpani.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
26 maggio 2016
158 p., ill. , Brossura
9788865987483
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore