Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Gli alberi non crescono fino al cielo. Appunti per una politica economica della decrescita felice
Disponibilità immediata
11,40 €
11,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La crescita economica, intesa come produzione senza fine di merci, è un'idea ormai superata. Il Prodotto Interno Lordo (PIL) è una costruzione statistica alla quale sono state, nel corso del tempo, attribuite proprietà che non gli possono appartenere. In particolare, il PIL dovrebbe misurare le attività legate all'agire economico e che hanno un prezzo. L'identificazione col benessere avviene solo dopo la sua invenzione. La decrescita (Latouche, 2008) non è una rinuncia alla ricchezza, un elogio del pauperismo e dei bei tempi andati. Piuttosto un modo diverso di produrre, che metta al centro l'uomo ed i suoi bisogni, dove il valore d'uso prevalga sul valore di scambio. Insomma, produrre per lavorare di più torni ad essere quel nonsenso che è.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LibriProfessionali
LibriProfessionali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
176 p., Brossura
9788888224770

Conosci l'autore

Francesco Balducci

(Palermo 1579 - Roma 1642) poeta italiano. Protetto da principi e cardinali, fu membro di numerose accademie. Scrisse Rime (1623) di gusto secentista, in cui si avverte anche l’influsso di G. Chiabrera; più importanti sono i due oratori, La fede e Il trionfo (d’incerta datazione), primi esempi di una nuova forma di spettacolo sacro privo di azione scenica, elaborato nell’ambiente dei seguaci di Filippo Neri e derivato dalla lauda.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore