L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'albero delle Giuggiole, romanzo di Miietta che verrà prossimamente presentato alla manifestazione Il Libro Possibile in Puglia, è un tentativo abbastanza riuscito di introspezione, che tutte le quarantenni dovrebbero leggere. Chiara, la protagonista , una doppiatrice (alter ego di Mietta) è una donna al bivio tra amori del passato, amicizie femminili e il benedetto orologio biologico che "limita" fortemente le donne. Mietta ben descrive la frenesia delle sue coetanee che stanno per perdere il tram della fecondità, al pari di coetanei, quarantenni, invece ancora impegnati a fare i classici "vitelloni". In questo momento critico, le donne sono capaci di tutto, anche di tragici sbagli, che possono comprometterne il futuro. Nel romanzo Mietta descrive anche gli attacchi di panico dai quali è stata afflitta sin dall'adolescenza, in seguito alla separazione dei genitori, rivelando come li affronta ogni qualvolta che essi si presentano. Meglio riuscito nella prima parte, più psicologica, lo scritto si evolve in un esercizio di aneddoti, a metà tra baccanali, vacanze spensierate e vitalità sofferta ed esasperata , intrisa anche di malinconia. Viene ricordata la cugina della protagonista, scomparsa precocemente. E si arriva alla fatidica scelta: l'uomo che sarà compagno di vita, padre del bambino di Chiara-Mietta e che spezzerà la catena "infernale" di amori susseguenti, alcuni dei quali riusciti, ma dai quali la protagonista fugge, per immaturità e vigliaccheria. Un felice esordio letterario per la cantante pugliese, che sta ottenendo un buon successo in libreria al pari dell'ultimo cd dell'artista.
Davvero una piacevole scoperta la Mietta scrittrice, un romanzo piacevolissimo, divertente e commovente. Consigliato a tutti sopratutto a quelli che non si arrendono mai e credono nella felicità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore