L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Albion è diverso dagli altri romanzo che ho letto di Bianca Marconero, storie d’amore con tanti colpi di scena. Albion è un romanzo fantasy. Per alcune similitudini mi ricorda Harry Potter (scuola, amicizia, treno) ma effettivamente è tutta un’altra storia. All’inizio ammetto che ingranare non è stato facile, erano più di 5 anni che mi ero allontanata dal genere,(ultimamente ho letto gialli, romance e libri per bambini) ma appena ho iniziato ad ingranare la lettura è stata piacevole e scorrevole (onestamente mentre sto scrivendo questa piccola recensione ho gia iniziato il secondo libro del ciclo – Ombre) La storia è ambientata in un college svizzero, non mancheranno misteri legati nientemeno che a Re Artù! Il tutto contornato da un pizzico di magia senza sottovalutare l’amicizia che va avanti tra alti e bassi che lega i protagonisti! Bianca Marconero, in Albion, con uno stile semplice ed immediato affronta il mito di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda. Marco Cinquedraghi, subito dopo funerali di suo nonno scopre di dover partire per l’Albion college, una scuola molto d’elite, a cui possono accedere solo i primogeniti delle famiglie fondatrici, si può accedere solo per diritto di nascita. Gli studenti sono suddivisi in regolari(che pagano la retta) e i borsisti (che prestano lavoro nel college per sostenere i costi). Si insegnano, accanto alle solite materie quali la matematica e la Storia, anche discipline specialistiche come la Filologia Romanza e inconsuete come l’Arte del Combattimento. Marco incontrerà qui dei nuovi amici dando vita a storie di amori, soprusi e amicizie. Questo romanzo mi ha catturato sin da subito, quei romanzi che ti prendono e cerchi di passare ogni attimo libero a leggere perché hai voglia di vedere cosa succede. Il modo di descrivere della Marconero ti permette di entrare nel mondo e nelle scene con gli occhi dei protagonisti. Marco, Lance, Deacon, Erek e Deacon.
Bellissimo. Una squisita sorpresa ricevuta in regalo, mi ha tenuto compagnia per due notti fantastiche. Eh sì, perché tra la trama avvincente, lo stile ottimo e scorrevole, la lettura è davvero volata, mi sembrava di essere proprio all'Albion con quel testone di Marco, quell'angelo meraviglioso di Lancaster Chevalier e tutta la loro cricca. Bello e appassionante, non vedo l'ora di scoprire il seguito! Mi ha fatto riscoprire l'amore per la materia arturiana!
Assolutamente rapita! Non sono solita giudicare un libro dalla copertina ma, testimone la stessa autrice, mi è bastato leggere metà dell'introduzione! Bastò che questo ragazzo fosse in cerca di se stesso, che si trovò in questo collegio dove ci fossero misteri sepolti. Non aggiungo altro, altrimenti svelerei tutto ciò che poi mi ha folgorata del libro. Ringrazio l'autrice per avermi fatto scoprire un saga che ho letto con tanta foga pari solo a quando mi sono ritrovata davanti a libri della Rowling, Riordan o Tolkien!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore