Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Album per la gioventù / Pezzi lirici - CD Audio di Edvard Grieg,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Goldenweiser
Album per la gioventù / Pezzi lirici - CD Audio di Edvard Grieg,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Goldenweiser
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Album per la gioventù / Pezzi lirici
Attualmente non disponibile
19,84 €
19,84 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,84 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Album per la gioventù / Pezzi lirici - CD Audio di Edvard Grieg,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Alexander Goldenweiser
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alexander Goldenweisernacque nel 1876 e studiò al Conservatorio diMosca con Rachmaninov, Scriabin e Medtner. Pur essendoun pianista di grande talento, Goldenweiseriniziò ben presto a dedicare la maggior parte del suotempo all’insegnamento, al punto da insegnare perben 55 anni nel conservatorio moscovita fino alla suamorte, avvenuta nel 1961. Goldenweiser esercitò unaprofonda influenza su oltre 200 pianisti, tra i qualimeritano di essere ricordati Grigory Ginzburg, SamuilFeinberg, Rosa Tamarkina, Tatiana Nikolayeva (a ciascuno dei quali verrà dedicato un disco in questacollana), Lazar Berman, Dmitri Bashkirov, IsabellaVengerova, Oxana Yablonskaya e Dmitri Paperno.Nel corso degli ultimi 15 anni della sua vita, Goldenweisersi dedicò con profitto alla registrazione tuttavia,dal momento che nella maggior parte dei casi sitrattava di incisioni radiofoniche, vennero pubblicatesolo dopo la sua morte. Su LP Goldenweiser registròtutte le opere per due pianoforti di Rachmaninov conil suo allievo Ginzburg, alcune opere cameristiche diautori russi e – da solista – la prima edizione integraledei Pezzi lirici di Edvard Grieg, alcuni dei qualisono presentati in questo disco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
Apr
2 settembre 2008
5024709156610

Conosci l'autore

Edvard Grieg

1843, Bergen

Compositore norvegese. Allievo dapprima della madre, studiò poi a Lipsia, dove entrò in contatto con il romanticismo tedesco; in seguito fu, a Copenaghen, allievo di N.V. Gade, allora il maggior esponente del nazionalismo musicale nordico. Cominciò così a interessarsi profondamente del patrimonio folclorico della sua terra, dando vita, con altri giovani musicisti danesi, alla società Euterpe per la diffusione della musica scandinava. In seguito si dedicò a un'intensa attività di pianista e direttore d'orchestra, viaggiando in tutti i paesi scandinavi, in Germania, in Italia, in Inghilterra. G. espresse la sua vena migliore nella vasta serie di brevi composizioni per pianoforte compresi nei dieci quaderni dei Pezzi lirici (composti fra il 1867 e il 1901), nonché in varie raccolte di danze e...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Jugendalbum Op. 39 Nr. 1-24 (Für Klavier (Für Streichquartett / Für Streichorchester)), Nr. 1 Morgengebet
Play Pausa
2 Nr. 2 Wintermorgen
Play Pausa
3 Nr. 3 Kleiner Reiter
Play Pausa
4 Nr. 4 Mutter
Play Pausa
5 Nr. 5 Marsch Der Spielzeugsoldaten
Play Pausa
6 Nr. 6 Die Kranke Puppe
Play Pausa
7 Nr. 7 Das Begräbnis Der Puppe
Play Pausa
8 Nr. 8 Walzer
Play Pausa
9 Nr. 9 Die Neue Puppe
Play Pausa
10 Nr. 10 Mazurka
Play Pausa
11 Nr. 11 Russisches Lied
Play Pausa
12 Nr. 12 Der Bauer Spielt Akkordeon
Play Pausa
13 Nr. 13 Kamarinskaja
Play Pausa
14 Nr. 14 Polka
Play Pausa
15 Nr. 15 Italienisches Lied
Play Pausa
16 Nr. 16 Altes Französisches Lied
Play Pausa
17 Nr. 17 Deutsches Lied
Play Pausa
18 Nr. 18 Neapolitanisches Lied
Play Pausa
19 Nr. 19 Njanjas Erzählung
Play Pausa
20 Nr. 20 Die Hexe
Play Pausa
21 Nr. 21 Süße Träume
Play Pausa
22 Nr. 22 Das Lied Der Lärche
Play Pausa
23 Nr. 23 Lied Des Orgelspielers
Play Pausa
24 Nr. 24 In Der Kirche
Play Pausa
25 Nr. 4 / Mein Mütterlein
Play Pausa
26 Lyr. Stücke / Lyrische Stücke Nr. 1-66 / Für Klavier (Z.t. Bearb.): Nr. 42-47 (Op. 62, 1-6), Nr. 1 Sylphide Op. 62, 1
Play Pausa
27 Nr. 2 Dank Op. 62, 2
Play Pausa
28 Nr. 3 Französische Serenade
Play Pausa
29 Nr. 4 Brücklein Op. 62, 4
Play Pausa
30 Nr. 5 Phantom Op. 62, 5
Play Pausa
31 Nr. 6 Heimwärts Op. 62, 6
Play Pausa
32 Lyr. Stücke / Lyrische Stücke Nr. 1-66 / Für Klavier (Z.t. Bearb.): Nr. 48 (Aus Jungen Tagen, Op. 65, 1)
33 Lyr. Stücke / Lyrische Stücke Nr. 1-66 / für Klavier (z.T. bearb.): Nr. 49 (Lied des Bauern, op. 65, 2)
34 Lyr. Stücke / Lyrische Stücke Nr. 1-66 / für Klavier (z.T. bearb.): Nr. 52 (Im Balladenton, op. 65, 5)
35 Lyr. Stücke / Lyrische Stücke Nr. 1-66 / für Klavier (z.T. bearb.): Nr. 53 (Hochzeitstag auf Troldhaugen, op. 65, 6)
36 Nr. 1 Seglers Lied op. 68, 1
37 Nr. 2 Großmutters Menuett op. 68, 2
38 Nr. 3 Zu deinen Füßen op. 68, 3
39 Nr. 4 Abends in den Bergen op. 68, 4
40 Nr. 5 An der Wiege op. 68, 5
41 Nr. 6 Valse melancholique op. 68, 6
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore