Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia - Beppe Matulli - copertina
Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia - Beppe Matulli - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia
Disponibilità immediata
9,00 €
-50% 18,00 €
9,00 € 18,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione Gratis
24,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,00 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione Gratis
24,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alcide De Gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia - Beppe Matulli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alcide De Gasperi. Una lezione politica che, dalle vicende drammatiche della prima metà del secolo breve, induce a riflettere sulle sfide del XXI secolo. Prefazione di Enrico Letta

Una rilettura della vicenda politica dello statista trentino nell'intreccio fra il pensiero e l'azione, in controtendenza nel secolo delle ideologie, nello spirito della weberiana «etica della responsabilità». Un'esperienza che esalta il contenuto etico della politica, la responsabile autonomia delle analisi e delle scelte, la coerenza della «visione» con i valori di riferimento, gli obiettivi definiti, la strategia per raggiungerli. La vicenda umana del politico trentino inizia in territorio austro-ungarico; attraverso il carcere fascista e il CLN, De Gasperi giunge a guidare il paese, umiliato e sconfitto, a farlo rinascere al tempo della guerra fredda; a misurarsi con ostacoli e opportunità internazionali e con la necessità di superare lo storico steccato fra Papato e Stato laico, a rispondere alla sfida dell'integrazione politica europea. Una lezione politica che, dalle vicende drammatiche della prima metà del secolo breve, induce a riflettere sulle sfide del XXI secolo. Prefazione di Enrico Letta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 febbraio 2018
455 p., Brossura
9788867994564
Chiudi

Indice

De Gasperi e l'Europa, una «questione di coscienza»
Alcide De Gasperi: l'etica della responsabilità
Fra «Stato» e «Nazione»
L'avvento del fascismo: dall'attendismo all'Aventino
«Un antifascismo di tipo speciale»
Dalla clandestinità al governo
Presidente del consiglio
Sotto il «diktat» dei vincitori
La svolta
Nasce la prospettiva dell'integrazione europea
Il senso dello Stato e la riforma sociale
La guerra di Corea: l'Italia nel giro di boa del dopoguerra
Fra Europa in divenire e sfida italiana
Le ultime battaglie
De Gasperi e il XXI Secolo
Appendice. Testi di Alcide De Gasperi

Conosci l'autore

Beppe Matulli

1938, Marradi, Firenze

Giuseppe Matulli, ricercatore universitario in statistica, ha innsestato sulla sua carriera accademica una lunga esperienza politica alternando responsabilità nelle amministrazioni locali e poi in Parlamento e al ministero della Pubblica Istruzione, a quelle dell'attività politica negli organi regionali e nazionali della Democrazia Cristiana e poi del Partito Democratico. Ha vissuto tutta la parabola della crisi della politica italiana acquisendo lo stimolo a cercarne le cause profonde. Nel 2018 Edizioni Clichy ha pubblicato il suo saggio Alcide De gasperi. Quando la politica credeva nell'Europa e nella democrazia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore