Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alcune poesie di Cesare Arici di Brescia - Cesare Arici - copertina
Alcune poesie di Cesare Arici di Brescia - Cesare Arici - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alcune poesie di Cesare Arici di Brescia
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alcune poesie di Cesare Arici di Brescia - Cesare Arici - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume impresso nel 1827, tomo numero "99" della serie "Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne". Copertina in carta spessa ingiallita dal tempo mostrante abrasioni e piccoli strappi da usura da scaffale ai margini ed al dorso e macchioline di decolorazione come da foto dovute all'usura da sfregamento ai piatti. Pagine piacevolmente leggibili anche se naturalemtne ingiallite dal tempo con bordi a barbe cotti e logorati non recanti impedimento alcuno alla fruibilità della lettura. Lieve ondulazione delle pagine dovuta alla naturale e minima umidità dei secoli non impedente la leggibilità. Numero pagine 263.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1827
263 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2561892246146

Conosci l'autore

(Brescia 1782-1836) poeta italiano. Di formazione neoclassica, tradusse Virgilio e compose una serie di eleganti e fortunati poemetti (La coltivazione degli ulivi, 1805; Il corallo, 1810; La pastorizia, 1814; L’origine delle fonti, 1834) che prolungavano in pieno Ottocento il gusto settecentesco per la poesia scientifica e didascalica. Caute aperture alla nuova sensibilità romantica mostrò nel poemetto Il camposanto di Brescia (1823) e nei Versi sacri (1828), d’ispirazione, rispettivamente, foscoliana e manzoniana.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore