Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aldo Dall'Igna. La modernità della tradizione - Paolo Dall'Igna - copertina
Aldo Dall'Igna. La modernità della tradizione - Paolo Dall'Igna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aldo Dall'Igna. La modernità della tradizione
Attualmente non disponibile
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aldo Dall'Igna. La modernità della tradizione - Paolo Dall'Igna - copertina

Descrizione


Aldo Dall'Igna nasce a Thiene il 19/03/1924. Nel 1971 ottiene il diploma di sommelier; fa poi parte delle commissioni per gli esami di sommelier e viene nominato "Probiviro" dell'A.I.S. a livello nazionale. Collabora per un decennio con la rivista "Il Vino", rivestendo anche la carica di Vice-direttore. Pubblica numerosi articoli sulla rivista "Vin Veneto", poi "Taste-Vin", sul Giornale di Vicenza, sulla rivista "La Rua" e su alcune monografie edite da Neri Pozza. Partecipa alle rassegne vinicole di Nanto e collabora per l'ottenimento della DOC dei Colli Berici. Collabora con Giovanni Vicentini, giornalista della Rai di Bologna, anche per il premio "Masi" dell'omonima cantina e partecipa alle rassegne enogastronomiche organizzate dal Gruppo Ristoratori Scledensi "Metti una sera a cena con...". Fa parte per un lungo periodo dell'Accademia Italiana della Cucina", delegazione di Vicenza, e del Rotary, Sezione di Schio-Thiene. Ottiene la qualifica di socio onorario dei ristoratori della Marca Trevigiana e la nomina a "Nobile dei Vini Friulani" dal "Ducato dei Vini Friulani"; riceve la Medaglia d'Argento di Cangrande dall'Ente Fiera di Verona al Vinitaly. In Francia riceve la nomina a "Chevalier du Taste Vin" al Castello Clos Vougeot e a "Chevalier de l'Ordre de la Fourchette" a Chalon Sur Saone. Si spegne l'8 luglio del 2004 in un incidente stradale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
12 dicembre 2014
9788868600716
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore