L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Davvero un giro sull’ottovolante la lettura di questo romanzo, qualcosa che raramente si trova in giro, e che difficilmente trova una parola capace di classificarlo in un genere standard, anche se, alla fine, se proprio costretti ad inquadrarlo, lo possiamo definire un giallo. La prima parte consiste nella presentazione dei personaggi principali, alternandoli in brevi capitoli. Ma trovo che il punto di forza sia nel modo in cui ciò viene fatto: ad ogni personaggio sembra corrispondere uno stile di scrittura diverso e ben definito, tanto da avere l’impressione di trovarsi di fronte a più scrittori anziché uno solo. Si passa così da temi attuali ed importanti quali la distruzione delle foreste e la sicurezza sul lavoro (soprattutto dove questi problemi non sono affrontati a dovere) a dialoghi frizzanti da commedia brillante; dal poliziesco, più all’europea che all’americana, al mystery spionistico (le pagine più ricche di suspense in questa prima parte del libro) ed infine la sorpresa: Bernardo de La Vega, fratello del Commissario e docente universitario, viene introdotto con un cambio di stile ancora più radicale: pagine dotte, ricche di citazioni letterarie. Leggere questa prima parte dà quindi l’idea sia della perizia nella scrittura sia della cultura dell’Autore, e fa pensare a quei film in cui le storie di diversi personaggi, all’inizio indipendenti una dall’altra, finiscono poi per intrecciarsi. Pecche? Veniali, si tratta di coincidenze e comportamenti un po’ forzati nelle spiegazioni finali, che non svelo. Il libro resta un originalissima e godibilissima ventata di aria fresca, in cui l’impegno si mischia all’intrattenimento, i riferimenti alla realtà (credo frutto di una accurata operazione di studio e ricerca) con una trama mystery per nulla prevedibile, raccontando il tutto con un lessico oggi non comune, ed uno stile narrativo spesso sontuoso e comunque ricco di immagini e metafore che potrebbe sancire la nascita di un Autore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore