Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni - Silvana De Vidovich - copertina
Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni - Silvana De Vidovich - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni
Disponibilità immediata
42,74 €
-5% 44,99 €
42,74 € 44,99 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,99 € 42,74 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione Gratis
54,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
49,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,99 € 42,74 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione Gratis
54,33 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
41,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
49,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
44,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aleksandr Tairov: il teatro delle emozioni - Silvana De Vidovich - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra i più importanti registi teatrali del Novecento, la fama di Tairov ha tuttavia vissuto fortune alterne: schiacciato tra Stanislavskij, creatore del Metodo per l’attore, e Mejerchol’d, ideatore della biomeccanica e iconico martire del regime sovietico, per Tairov il teatro è innanzitutto l’arte dell’attore, e dedizione e cura dei dettagli scenici. Grazie anche all’apporto dell’attrice Alisa Koonen, sua musa e compagna, il suo teatro riuscirà a ritagliarsi un importante spazio tra i diktat del regime, con capolavori come le messinscena di Fedra (1922), Desiderio sotto gli olmi (1926) e Tragedia ottimistica (1933). Il volume, con un ricco apparato iconografico, non solo racconta la parabola artistica di Tairov, la vita e la fortuna dei suoi spettacoli, ma riporta anche alcune sue preziose lezioni per gli aspiranti attori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
21 maggio 2025
Brossura
9788855103893
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore