Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alessandro - Gisbert Haefs - copertina
Alessandro - Gisbert Haefs - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alessandro
3,83 €
-55% 8,50 €
3,83 € 8,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 8,50 € 3,83 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Alessandro - Gisbert Haefs - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo si apre con la visita del macedone Peukestas ad Aristotele moribondo. Peukestas ha in progetto di scrivere la vita di Alessandro e vuole conoscere dall'illustre precettore dell'eroe ogni dettaglio sul suo ex allievo, sul padre Filippo, sulla madre Olympias e su tutti coloro che sono partiti alla conquista del mondo insieme a lui. Il sommo filosofo, ormai vicino alla morte, acconsente alla richiesta con qualche esitazione, ammettendo che una menzogna ben costruita è l'unica verità possibile. Prende vita così un grande racconto epico, che parte dal regno di Filippo il Macedone e dall'infanzia di Alessandro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Net
2006
30 marzo 2006
499 p., Brossura
9788851522186

Valutazioni e recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franziska
Recensioni: 5/5

Il romanzo,complesso, in quanto costruito su più livelli e di non facile lettura in alcune sue parti,inizia dopo la morte di Alessandro e rievoca,attraverso il ricordo di Aristotele in fin di vita,fatti ed eventi"dell'epopea dell'unificazione dell'Ellade".In parte ricostruzione reale,in parte onirica,il racconto prende le mosse dalla profezia ad Olimpiade e si snoda attraverso l'intreccio della storia e della politica macedoni con quelle greca e persiana.Proprio nella molteplicità e sovrabbondanza degli eventi e dei personaggi citati,sta una delle difficoltà del testo:i fatti storici,soprattutto i minori,non sono sempre a portata di memoria(che si consiglia di rinfrescare);le figure più o meno importanti sembrano a volte portare fuori strada il racconto,sminuzzandolo in piccole sezioni poco significative.Non è così.Procedendo nella lettura,la trama si chiarisce,il quadro generale fa presa con evidenza e anche ogni piccolo particolare risulta importante e necessario per la comprensione del tutto.Lo stesso Alessandro(titolo del libro),compare solo a metà dell'opera e ne diventa protagonista molto lentamente.Tuttavia,mai la sua figura è stata resa in modo così intenso:prima,giovinetto scontroso,apparentemente fragile,incapace di accettare il proprio destino,sentito come incombente,ma ancora oscuro;poi,guerriero duro e consapevole,novello Achille e come lui eroe malinconico e predestinato.Una figura di grande umanità,che non potrebbe esistere se mancasse anche un solo elemento della storia qui raccontata.In questo senso Alessandro è tutti gli eventi e i personaggi del libro.Davvero un romanzo potente,epico,esaustivo.

Leggi di più Leggi di meno
Deghe
Recensioni: 3/5

Difficoltoso ma bello, perchè descrive la vita quotidiana di alessandro e no solo l'aspetto guerriero della vicenda.

Leggi di più Leggi di meno
Flavio Essatre
Recensioni: 1/5

Difficoltoso oltre ogni dire, assolutamente improponibile a chi vuole conoscere la storia di Filippo, di Alessandro e di coloro che ebbero a che fare con loro. Pagine e pagine passate a scrivere di noiosissimi (e a mio avviso pompatissimi) dibattiti fra politici, mentre lo svolgimento delle battaglie viene spesso risolto in poche pagine, in forma epistolare (di modo che non ci si debba dilungare in spiegazioni troppo dettagliate, certo, ma non vengono nemmeno presentati coloro che si affrontano!). Haefs cerca di creare delle atmosfere cupe, ma lo fa in modo tale che il risultato non è affatto affascinante, bensì alquanto becero. Sconsigliato a tutti gli amanti di Alessandro e del suo mondo, avrebbe il solo risultato di farvelo odiare. Unica cosa che a stento salvo è la figura di Aristotele morente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,6/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gisbert Haefs

1950, Wachtendonk

Gisbert Haefs è uno scrittore tedesco, specializzato in gialli, romanzi storici e di fantascienza. Particolarmente riusciti sono i suoi romanzi storici dell'antichità, scritti con grande conoscenza dei dettagli ed empatia. Tra i suoi titoli, Annibale (Beat, 2021) e Troia (Beat, 2022).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore