L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
PAGINE INGIALLITE
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lettura scorrevole e piena di informazioni su mitologia e popoli toccati da Alessandro. Non vi sono spiegazioni su tattiche utilizzate e informazioni dettagliate a livello militare. La psicologia però è ben descritta, sia degli uomini che seguivano Alessandro che di Alessandro stesso. Ad un occhio attento questo libro ridimensiona il pensiero che si può avere su Alessandro quale eroe prediletto dagli Dei. Davvero ben fatto. Utile l'imparzialità dell'autore che si attiene ai fatti documentati e li mostra utilizzando anche i pensieri di popoli nei quali la spiritualità era al centro di ogni cosa.
Bellissima lettura. Lo stile di Radet riempie di magia l'epopea del conquistatore macedone, mantenendo comunque un'accettabile obiettività. A mio avviso rende di più se letto assieme ad un libro prettamente storico (tipo Hammond). Comunque lo straconsiglio a chiunque fosse interessato all'argomento. Uno dei migliori su Alessandro Magno.
Il libro, per come la vedo io, può essere diviso in due parti: nella prima, la peggiore, Radet crede di essere Omero: è tutta una esaltazione del condottiero e uno sciorinamento di paroloni e di fatti mitologici e riferimenti anche eruditi, per carità, ma che lasciano il tempo che trovano in chi non sa a cosa l'autore si stia riferendo. Per fortuna la seconda parte del libro ribalta completamente il giudizio non molto positivo che mi ero fatto; si recupera un pò di sobrietà storica che mi ha permesso di farmi un giudizio finale, anche se provvisorio (per valutare personaggi così complessi ne devo ancora di leggere di libri al riguardo!): Alessandro è stato un uomo in cui l'ambizione imperiale era pari soltanto alla sua curiosità di esploratore, un uomo che ha sbagliato veramente tanto ma che ha sempre avuto almeno l'onestà di pentirsene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore