L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Valerio Massimo Manfredi über alles, come sempre. Perfetta commistione tra parte storica - perfettamente tratteggiata - e parte romanzata, sebbene l'autore rimanga fedele soprattutto nei confronti della prima. Non sono d'accordo con le (poche) critiche mosse alla trilogia per il fatto che molti personaggi rimangano "nell'ombra" e che non riescano così a coinvolgere del tutto il lettore. Credo invece che sia l'opposto e mi viene in tal senso in mente la figura di Tolomeo che dice " non li ho mai sopportati gli egiziani", proprio lui che in seguito diverrà re (faraone) del popolo del Nilo. Così come obietterei la critica mossa nei confronti di un Alessandro sovrumano, invincibile, eccessivamente "divinizzato": Manfredi l'ha invece perfettamente caratterizzato, dipingendolo come meglio non potesse, condendo l'imprescindibile veridicità storica con l'immancabile tocco del romanziere, grazie a cui emergono chiaramente le emozioni, negative e positive, di un personaggio che, seppur straordinario, è in fin dei conti un uomo.
Scrivere la vita del personaggio più incredibile della storia sottoforma di romanzo è una sfida ardua, ma l'autore questa sfida l'ha vinta alla grande. Ovviamente qui è data un'interpretazione della personalità di Alessandro e della sua "torma" (il rapporto probabilmente omossessuale fra Alessandro ed Efestione ad esmpio non traspare) che può non essere pienamente condivisa; ma di certo l'avventura che viene vissuta dal lettore è esaltante e alla fine commevente. Si impara la storia, gli usi e i costumi dei tanti popoli incontrati e a noi stessi viene voglia di scoprire nuovi mondi. Indimenticabile la descrizione dell'assedio di Alicarnasso e di Tiro; ma ogni evento mai è raccontato senza passione. Forse l'opera migliore di Valerio Massimo Manfredi (ma non tutti i suoi libri ho letto).
Capolavoro con la C maiuscola!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore