L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Già sarebbe peccaminoso pensare di recensire un elzeviro di Orio Vergani. Figuriàmoci un’antologìa dei suoi scritti. Si china il capo, allora, e si fanno solo due esempi. Triste il primo: morte di Coppi, gennaio del Sessanta. L’esordio lo conoscono tutti: "Il grande airone ha chiuso le ali". Chiusura: "...ha spezzato il filo della sua vita fragilissima, come un piccolo soffio di vento spezza il filo di una tela di ragno coperta di brina, là, sulle siepi invernali del suo paese di campagna". Allegro il secondo. Pirandello si trova da pubblicare un pezzo di Giovanni Gentile, inesorabilmente troppo lungo. Ma chi, in redazione, osa tagliare cento righe del filosofo? Si incarica quindi il diciottenne Vergani: andrà a casa di Gentile e gli chiederà di ridurre dove ritiene possibile farlo. Il ragazzo va: arriva mentre il Grande Saggio sta scodellando alla famiglia e, incredulo, si ritrova a mangiare la minestra insieme al filosofo.
State attenti: se scoprite l'enorme talento, la calda umanità, la poesia seminate in tante pagine di questo libro, poi non potrete fare a meno di procurarvi i reportage di Orio sull'Africa (disponibili purtroppo solo tra i libri usati), dove egli è stato negli anni 30-40. Non ve ne pentirete: sono semplicemente delle gemme sfavillanti. Molto belli anche i libri che raccolgono i suoi articoli vari. Lasciate perdere i romanzi di Orio : è cosa ordinaria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore