Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - copertina
L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - 2
L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - copertina
L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' alfabeto di Eden
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
9,90 €
Chiudi
L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - copertina
L' alfabeto di Eden - Nino Filastò - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Giunto il momento della pensione, un giornalista di cronaca nera decide di ritirarsi su una sperduta isoletta al largo della Bretagna, dove il sindaco gli chiede di indagare sulla scomparsa di un archeologo del quale non si hanno più notizie. Trasferitosi a casa dello scomparso, il giornalista rintraccia nel computer alcuni files a dir poco inquietanti. In essi si allude a una spedizione archeologica nel Sahara conclusasi con un rito sanguinario, e soprattutto a delle pietre che contengono messaggi criptati. Un giallo ai confini dell'horror.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
28 giugno 2007
367 p., Rilegato
9788878515635

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C.Matar
Recensioni: 2/5

C’è stato un tempo in cui il nome di Nino Filastò veniva spesso affiancato a quello dei grandissimi Fruttero & Lucentini. Ed un libro come “La Moglie Egiziana” (1995), infatti, lo mise senz’altro in luce come uno dei migliori giallisti italiani. Autore abile e minuzioso, attento e sofisticato. Autore di sicuro valore e forse un tantino osteggiato a causa della parallela attività forense, oltre che per qualche saggio critico su metodi e prassi relativi alle tradizioni storiche della procedura penale in Italia. È quindi con non poca tristezza che, dopo aver letto questo libro, ci si arriva inevitabilmente a confrontare con una gran bella delusione. Una sotto-specie di thriller che sta tra il romanzo gotico e quello di fantascienza, dove pure sembra essere lo stesso scrittore, nel finale, ad alzare le mani ammettendo di non saper bene che pesci pigliare, pur di chiudere con dignità le evoluzioni, un po’ astruse e quanto mai tribolate, di questa sua ultima creazione. Nonostante qualche sprazzo interessante, sono altri i titoli di Filastò da dover leggere. C. Matar

Leggi di più Leggi di meno
davide
Recensioni: 5/5

L'alfabeto di Eden, romanzo di Nino Filastò edito da Hobby & Work in edizione cartonata nel Giugno del 2007. Il sottotitolo lo cataloga come thriller. Un thriller certo, nondimeno originale, che segue di due anni quel saggio/fiction totale che è Storia delle merende infami. Filastò è uno scrittore di razza, dotato d'una lingua colta e scorrevolissima, a dimostrazione che l'intelligenza non sempre fa rima con "noia" e "pesantezza". Filastò ha dalla sua una sintassi ampia e un agio nel maneggiare trame, e plot, tanto che al suo confronto il gotha di genere italiano pare per quel che è: poca roba. Quest'opera, al momento l'ultima del nostro, prosegue appunto nell'ombra del thriller, genere già ampiamente frequentato (assieme alla fantascienza) dal nostro. Ci pare comunque arduo incasellare le 367 pagine del testo. Si parte da una scomparsa - un archeologo d'una certa fama - e da qualcuno che, per diletto o per noia, si mette a cercarlo su di un'isola della Bretagna, luogo perpetuo nel tempo in un paese (l'allusione è comunque traslata sull'italietta) depresso e smarrito. La trama si apre a varie sotto-trame, a vari narratori. C'è il giornalista in pensione che fruga tra i file dell'archeologo. Ci sono i file dell'archeologo riguardanti una spedizione in Algeria avvenuta nel 1975, alla scoperta di un santuario che potrebbe riscrivere la storia delle religioni e diffondere un contagio regressivo e cannibalico (e qui si sconfina quasi nell'horror). Poi il libro cambia pelle senza che ce ne accorgiamo e introduce una riflessione pacata sulla letteratura fantascientifica e utopistica degli anni '70, affidando la scena a uno scrittore oscuro ed etilico di nome Flècher, quasi un Philip K. Dick trash. A questo punto il romanzo nel romanzo si contorna di miti di fondazione: un conflitto alla base della vita tra il bene e il male, tra perturbatori e guardiani, con l'isola come accumulatore d'energie arcane. Un capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore