Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alfredo Chighine. Le origini - Cristina Casero,Elisabetta Longari - copertina
Alfredo Chighine. Le origini - Cristina Casero,Elisabetta Longari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alfredo Chighine. Le origini
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alfredo Chighine. Le origini - Cristina Casero,Elisabetta Longari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il presente volume della serie "Visti da vicino" costituisce un approfondimento monografico sulle origini dell'opera di Alfredo Chighine, seguendo una serie di riflessioni che hanno per filo conduttore la selezione di opere della collezione Boschi Di Stefano, che per qualità e quantità documenta egregiamente le fasi giovanili dell'artista e le sue tappe di avvicinamento all'informale. A cura di Cristina Casero ed Elisabetta Longari, tanto la mostra quanto il libro puntano a mettere in evidenza gli elementi fondanti del suo fare maturo, già presenti nelle opere degli anni quaranta. Attraverso la ricca collezione che i coniugi Boschi Di Stefano hanno messo insieme negli anni, è possibile individuare la dinamica segno/ disegno/luce/colore che già innerva i primi lavori di Chighine, prestando attenzione a quella particolare accezione "scultorea" della forma che caratterizza la produzione informale e che, chiaramente, si manifesta nelle rare prove plastiche dell'artista, acutamente raccolte proprio dai Boschi. Alfredo Chighine (Milano, 1914 - Pisa, 1974) frequenta negli anni trenta i corsi d'incisione all'Umanitaria e le lezioni di Giacomo Manzù all'Accademia di Brera. Negli anni quaranta si dedica alla scultura e parallelamente dipinge figure, in gran parte acquistate da Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, e negli anni cinquanta è tra i primi in Italia ad avvicinarsi all'informale. Autore complesso, Chighine ha saputo inserirsi a pieno titolo nel dibattito culturale italiano del secolo scorso, evidenziando una propria autonomia linguistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
19 gennaio 2023
96 p., ill. , Brossura
9788857246949
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore