Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Algebraic Varieties - M. Baldassarri - cover
Algebraic Varieties - M. Baldassarri - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Algebraic Varieties
Disponibilità in 2 settimane
69,00 €
69,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
69,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Algebraic Varieties - M. Baldassarri - cover

Descrizione


Algebraic geometry has always been an ec1ectic science, with its roots in algebra, function-theory and topology. Apart from early resear­ ches, now about a century old, this beautiful branch of mathematics has for many years been investigated chiefly by the Italian school which, by its pioneer work, based on algebro-geometric methods, has succeeded in building up an imposing body of knowledge. Quite apart from its intrinsic interest, this possesses high heuristic value since it represents an essential step towards the modern achievements. A certain lack of rigour in the c1assical methods, especially with regard to the foundations, is largely justified by the creative impulse revealed in the first stages of our subject; the same phenomenon can be observed, to a greater or less extent, in the historical development of any other science, mathematical or non-mathematical. In any case, within the c1assical domain itself, the foundations were later explored and consolidated, principally by SEVERI, on lines which have frequently inspired further investigations in the abstract field. About twenty-five years ago B. L. VAN DER WAERDEN and, later, O. ZARISKI and A. WEIL, together with their schools, established the methods of modern abstract algebraic geometry which, rejecting the c1assical restriction to the complex groundfield, gave up geometrical intuition and undertook arithmetisation under the growing influence of abstract algebra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ergebnisse der Mathematik und ihrer Grenzgebiete. 2. Folge
2012
Paperback / softback
196 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642527630
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore