Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Algoritmi - Carlo Penco - copertina
Algoritmi - Carlo Penco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Algoritmi
Disponibile dal 9/12/25
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. dal 9/12/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Algoritmi - Carlo Penco - copertina

Descrizione


Volume polisensoriale con video e documenti originali fruibili con l'app Vesepia. Pubblicato con successo negli Stati Uniti, "The Dark Side of Speech" di Carlo Penco in Italia diventa una collana per comprendere e capire la disinformazione. Una serie di tascabili, veloci, precisi ed esaustivi, dei manuali di intelligence “investigativa”, basata su fatti accaduti, per svelare il lato oscuro del discorso. Questi 8 volumi non sono un trattato politico o economico, ma un lavoro sui diversi modi in cui i discorsi possono ingannarci. Il focus è sui trucchi linguistici, visivi e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori. Il quinto volume, "Algoritmi", si occupa principalmente dei metodi di disinformazione, a partire dalla “guerra cognitiva” usata per influenzare sia diverse elezioni sia il referendum sulla Brexit. Avere un’idea del ruolo degli algoritmi può aiutarci a capire qual è la posta in gioco in questo nuovo tipo di guerra, in cui gli algoritmi aiutano a promuovere una disinformazione che ha conseguenze reali, non solo per le elezioni – che sono vinte di solito per pochi voti – ma anche per la tenuta della democrazia nei Paesi occidentali. Il volume contiene sei brevi capitoli che possono anche essere letti autonomamente. Si presentano fatti noti, riguardanti soprattutto gli Stati Uniti e l’Europa, mostrando come l’inganno e la disinformazione siano stati all’origine di una quantità di azioni ed eventi, dalle elezioni americane del 2016 alla Brexit, dalla reazione al COVID-19 agli attacchi violenti ai parlamenti o agli assassinii di massa. Può anche essere considerata una riflessione informativa per i meno informati; spesso le persone negli Stati Uniti non guardano a ciò che accade in Europa e viceversa. Riassumendo e commentando alcuni fatti, il focus è sui trucchi linguistici e sui metodi utilizzati per ingannare gli ascoltatori o i lettori. Il ruolo di questa collana è stimolare il lettore ad andare più a fondo nella comprensione del punto di cui si discute, e prendere una propria posizione a riguardo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
09 dicembre 2025
140 p., Brossura
9788832986570
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore