Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Algoritmo della percezione. Nuova ediz. - Francesco Antonio D'Aniello - copertina
Algoritmo della percezione. Nuova ediz. - Francesco Antonio D'Aniello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Algoritmo della percezione. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,69 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Algoritmo della percezione. Nuova ediz. - Francesco Antonio D'Aniello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Algoritmo della percezione, opera d’esordio di Francesco Antonio D’Aniello, si interseca tra due voci attoriali, tra presenza e assenza, dimostrando consapevolezza d’immagine, potenza di rappresentazione e tecnica date di frequente in sovrimpressione. Introversa, tacita, spesso implicita è la nozione della coscienza dell’aver amato e dell’esserci stato, che si snoda tra la clausura introspettiva e la tensione relazionale, tra il tempo divino e il tempo terrestre.La trasfigurazione mitologica dell’infanzia passata, l’accettazione della perdita del padre e la reazione titanica contro ciò che è ineludibile sono i temi che imbastiscono le fondamenta del poema, costruito attraverso un linguaggio ricercato ritmicamente e metricamente, sommosso e, al tempo stesso, talvolta adagiato sul non detto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
29 gennaio 2025
112 p., Brossura
9788885535671
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore