Alice: i giorni della droga
- EAN: 9788807809675

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 5,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
07/01/2013 16:40:19
c'è il rischio di banalizzare e demonizzare il discorso droghe,ma mai quando c'è in gioco l'anima.se le droghe servono per nascondersi o diventare altro da se stessi,si finisce per diventare invisibili e ciechi.
-
24/09/2009 02:02:20
Tristissimo libro; apparentemente lento e noioso se lo guardiamo da nostro punto di vista, ma interessante e persino commovente se lo guardiamo dal punto di vista della protagonista: una quindicenne americana nella sua esperienza tra droga, famiglia, amori e cambi di vita; tragico "finale", veramente tristissimo se consideriamo sia un diario autentico [o almeno, così è scritto] e quelle sono le emozioni e le esperienze autentiche di una vita stroncata nel pieno dei suoi sogni. Ad ogni modo, interessantissima testimonianza
-
07/06/2009 14:45:31
libro noiosissimooo a dir poco... tema interessante ma scritto male fa annoiare dopo poche pagine
-
04/05/2009 10:01:55
Uno splendido diario di una ragazza come tante. Non so se Alice sia esistita o meno, ma credo che al mondo ci siano tante Alice che possano essere aiutate dalle parole di questa sensibile adolescente.
-
26/02/2009 19:36:10
Un libro che ti immerge con forza nello squallido mondo della droga. Lo consiglio a tutti i ragazzi che come me che ho 15 anni, si riconosceranno molto nelle parole di Alice anche se magari la situazione non è grave come questa. Chi ha detto "è come un pugo nello stomaco" ci ha azzeccato in pieno: il libro mi ha fatto provare delle sensazioni mai provate leggendo, come ribrezzo, disgusto, addirittura mal di stomaco pensando alla vita sprecata di questa ragazza. La fine poi...lascia veramente un senso di vuoto, mi risulta addirittura difficile credere che questa persona sia esistita. Lo consiglio vivamente.
-
08/02/2009 21:31:55
Ho letto questo libro negli anni 70 quando ero una ragazzina e l'ho amato tantissimo. Mi identificavo in questa adolescente pur non condividendo la stessa terribile esperienza della droga, che già allora era spaventosa. E' un libro bellissimo, tenero, triste, un pugno nello stomaco. L'avevo perso e l'ho ritrovato in libreria qualche anno fa... lo conservo con amore.
-
04/02/2009 11:26:19
Lo lessi molti anni fa nel giro di un paio di giorni. Ero poco più che una bambina ma ne ho un ricordo vivissimo. E' un libro che ti spiazza: come una carezza che poco a poco si trasforma in uno schiaffo in pieno viso... Lo consiglio a tutti i ragazzi. Non credo che esista un'età per consigliarlo... il contenuto del libro fa ribrezzo, la droga fa ribrezzo... ma deve essere così per un ragazzino di 10 anni come per un uomo di 30 anni.
-
30/01/2009 11:33:41
Quasi mi dispiace essere fuori dal coro, ma ho trovato il libro noiosissimo, ho faticato a portarlo in fondo e non mi è piaciuto per niente il messaggio e la superficialità con cui la protagonista assume droghe. Non mi sono piaciuti i ragionamenti ed il passaggio obbligato droghe leggere-pesanti. Ho trovato la protagonosita, se davvero è esistita, totalmente avulsa da ogni situazione, il fatto che prendesse droghe a mio avviso è marginale, la ragazza era già scoppiata prima. Libri di questo genere ce ne sono diversi, questo onestamente mi pare un tantino sopravalutato.
-
20/10/2008 15:36:43
Un libro forte e intenso. Un pugno nello stomaco. Da far leggere ai più giovani.
-
27/04/2008 14:39:49
bellissimo!!!!!!!!!!! mi ha fatto piangere, commuovere e capire quanto sia importante la vita! purtroppo ho letto la vecchia edizione (che aveva letto mia madre negli anni '70), per cui la traduzione non era un granchè, ma ne è valsa assolutamente la pena leggerlo!! l'ho finito circa due settimane fa, ma ancora adesso (sebbene stia già leggendo dell'altro con un tema diversissimo), ogni tanto penso alla povera alice e quando magari mi sento triste o malinconica, pensare a come si sentiva lei, appunto, nei giorni della droga, mi fa stare molto meglio: GRAZIE ALICE!!!!!!!!! lo consiglio a tutti coloro che hanno voglia di una lettura che faccia riflettere e intrattenere allo stesso tempo!
-
03/02/2008 11:58:16
Un buon libro scritto da un adolescente molto dotata per la scrittura. Non è facile capire il perchè di certe scelte; dovendo indagare molto sul carattere della ragazza e sulle sue insicurezze. Terribile e veramente qualunquista la prefazione psicologica dell'edizione che ho letto io. Da leggere "cum grano salis" per non cadere nel errore dell'autore della prefazione
-
02/01/2008 22:53:52
a buon intenditore poce parole...STUPENDO!
-
19/07/2006 13:02:30
Io sono stata per anni alla ricerca di questo libro che finalmente, dopo tanto, ho potuto acquistare qui.Avevo letto "Nio ragazzi dello zoo di Berlino" e cercavo questo perchè me ne avevano parlato come un qualcosa di simile: altrettanto crudo e vero. Non metto in discussione questi due agettivi ma alla fine, questa lettura, lascia in chi si appresta a leggere un senso di vuoto. O meglio, io parlo per me, è questa la sensazionme che ho avvertito una volta conclusa la lettura. Non so come definirlo, forse la "malattia" droga è vista con gli occhi dell'epoca in cui la protagonista vive.E anche le sostanze sono vissute in base alla propria esperioenza prsonale e al vivere quotidiano della protagonista Mi è sembrato surreale e alle è volte difficile da comprendere. Non ho mai compreso il problema di fondo che angosciava tanto la protagonista, tanto meno da cosa scaturisse la sua dipendenza. Credo che, dello stesso genere, ci siano libri più autentici e che trattano la realtà con "occhi" più veri ed attuali
-
17/01/2006 09:14:26
se hai passato dei momenti difficili nella tua adolescenza, credo che questo libro possa racchiudere tutte le risposte ai mille silenzi, per non dimenticare...
-
11/12/2005 23:37:49
DRAMMATICO,POETICO,STRUGGENTE,DELIRANTE,CRUDO E SENZA PIETA'...un viaggio profondissimo nel mondo e nella mente di una giovane ragazza che incontra la droga. terribilmente vero. nessuno sconto, nessuna pietà. alice ce la racconta tutta. la sua storia mi ha trapassato l'anima e ha lasciato un segno indelebile. semplicemente UNICO. consigliato da leggere dopo: i ragazzi dello zoo di berlino.
-
15/09/2005 01:32:13
Stupendissimo.. Come dice Ila, da leggere prima dei Ragazzi dello Zoo di Berlino. Sublime, incantevole e struggente. Il finale.. da brivido!! -ele-
-
01/08/2005 14:41:42
Da leggere e da prendersi il tempo per ragionarci su. Il finale mi ha uccisa nonostante lo sapessi già isto che il prologo non lascia sorprese, ma non pensavo che alice si sarebbe ripresa ancora prima della fine. e invece sì. una bastonata sui reni.ripeto, da leggere.
-
02/04/2005 21:21:58
assolutamente da leggere
-
29/11/2004 00:04:51
Bello! Da leggere PRIMA di "Noi,i ragazzi dello zoo di Berlino"
-
24/11/2004 09:57:44
E'stato bello leggere questo libro, ma non come sentirmi ringraziare da un mio amico per averglielo prestato...mi ha confidato che questa lettura lo ha aiutato in un momento difficile, in cui rischiava di passare dalle droghe leggere a quelle pesanti. E' un libro vero, educativo, che parla ai giovani dei mille colori e dei mille orrori della droga attraverso le parole sincere di un'adolescente e non con i soliti sermoni moralisti. Lo consiglio a tutti gli adolescenti, ma anche a tutti i genitori.
