Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alice - Salvatore Mannuzzu - copertina
Alice - Salvatore Mannuzzu - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Alice
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 13,43 € 6,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 13,43 € 6,04 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alice - Salvatore Mannuzzu - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Alice fece naufragio alla foce del Columbia River nel 1909. Era così bella e strana che qualcuno la fotografò. Piero ha 50 anni, è un giudice e vive in Sardegna. Sta per lasciare Lula innamorato di Candida. Ma si imbatte in Alice, nella sua foto, mentre si arrovella a cercare la password di un file privato di Lula. E la password è Alice. Il file è un diario. Dentro c'è una storia vecchia e incredibile, di Lula e del fratello Piero, morto prematuramente e considerato in famiglia quasi un santo. Piero vuole sapere. Vuole sapere della storia e dell'Alice. Perchè intestardirsi su un fatto del passato, ormai senza valore, può servire ad allontanare il futuro, oppure a farlo esplodere.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2001
24 aprile 2001
176 p.
9788806158415

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Bertellini
Recensioni: 2/5

Sì, tortuoso, cervellotico, inutilmente triste, cattolicamente triste e tortuoso, senza riscatto di grazia che sia opera umana. Meglio andare altrove, lontano lontano

Leggi di più Leggi di meno
Arturo Lojacono
Recensioni: 2/5

Mi si dice che questo signore "scriva bene". E allora? Conosco almeno duecento persone che scrivono meglio di lui, ma non per questo si pretendono scrittori. Il libro? Tortuoso, cervellotico e supponente. A certuni l'avere studiato fa male...

Leggi di più Leggi di meno
Gianna Dalle Rive
Recensioni: 4/5

Libro labirintico, al cui centro si annida un minotauro pigro e problematico, il protagonista Pietro, che macina i suoi sentimenti in elucubrazioni assolutamente egocentriche. Il bello del libro è la verosimiglianza. Compresa la spiata del diario di Lula e la conseguente ossessione. Una psicologia di maschio purtroppo ben nota, ma a suo modo grande, nella brutale onestà che la caratterizza. Genere: "lo so che ti faccio male, ma sono fatto così". Vorrei che si capisse meglio perchè Lula teneva sulla scrivania la foto dell' "Alice". Bisognerebbe obbligare per legge gli scrittori a non lasciarti con il boccone nel gozzo in questo modo. Avvincente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Salvatore Mannuzzu

1930, Grosseto

Salvatore Mannuzzu è nato nel 1930 in provincia di Grosseto e vive a Sassari. È stato magistrato e, per tre legislature, deputato indipendente nelle liste del Pci. Einaudi ha in catalogo: "Procedura", "Corpus", "Le ceneri di Montiferro", "La figlia perduta", "Un morso di formica", "Il terzo suono", "Il catalogo", "Alice", "Le fate dell'inverno", "La ragazza perduta" e "Snuff o l'arte di morire".Salvatore Mannuzzu è considerato, in particolare con Giulio Angioni e Sergio Atzeni uno dei capostipiti di una nouvelle vague letteraria, detta anche Nuova narrativa sarda, particolarmente vivace a cavallo tra Novecento e Duemila, di rinomanza italiana ed europea.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore