L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Dal 1948 al 1962 il regista romano Luigi Zampa realizzò una sorta di trilogia "fascista": si cominciò con Anni difficili (1948), Anni facili (1953) ed infine Anni ruggenti (1962). Tutti e tre sceneggiati da Vitaliano Brancati (anche se all'uscita del terzo titolo lo scrittore era già morto da parecchi anni). Opere queste, soprattutto Anni ruggenti, che si contraddistinguevano per una forte valenza satirica accompagnate da robuste iniezioni d'ironia. Come si fa a dimenticare il povero Manfredi, giovane assicuratore che per un equivoco è scambiato per un gerarca in incognito, inviato per una ispezione, e colmato di attenzioni e favori. "Figlioccio" di questo filone ci è parso poi Fascisti su Marte di Corrado Guzzanti, spassosissima pellicola di un gruppo di scalcinati "guerrieri" alla prese con la conquista imperiale del pianeta rosso...
Un quadro della vita del piccolo borgo nel quale risalta in primo luogo la vivacità dell'ambiente sociale, per cui cadono nel vuoto i maldestri tentativi dei caporioni fascisti di manipolare il consenso delle 'masse'.In questo senso Magliano si configura come lo specchio dell'Italia di allora. Da una parte i gerarchi irresponsabili e fanfaroni con le loro rodomontate pubbliche contro l'universo mondo in nome dell'Italia e dei suoi immancabili destini imperiali e dall'altra la gente, che, in mancanza di meglio, si limitava a non berla, in attesa che il vento cambiasse, che qualcosa dall'esterno venisse a travolgere la burattinesca costruzione mussoliniana.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore