L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vorrei innanzitutto avvertire chiunque si accingesse a comprare questo libro che la Descrizione presente su questo sito è inesatta. L'oggetto del saggio di Chomsky è ben più limitato della "approfondita analisi della leggenda contemporanea" del cosiddetto presidente buono, e si concentra soltanto sulla posizione dell'amministrazione Kennedy sul conflitto in Vietnam. La quantità di materiale (documentazione e dichiarazioni) su cui si sofferma Chomsky è veramente molto ampia e sembra esauastiva (dico "sembra" perché non posso sapere se ha utilizzato solo ciò che serve a sostenere le sue argomentazioni scartando il materiale che le contraddice). Il saggio è interessante ma a volte è ripetitivo, e soprattutto non apprezzo l'abitudine di costruire delle frasi inserendo dei virgolettati parziali completati dal pensiero personale di Chomsky: la considero una sorta di manipolazione del pensiero dell'autore delle espressioni virgolettate. Ad ogni modo, credo di condividere le tesi di Chomsky e del resto mai mi era venuto in mente di considerare l'amministrazione Kennedy come una sorta di Camelot permeata da ideali di pace, benessere e giustizia. Ma mi sembra che l'acredine di Chomsky verso Kennedy sia eccessiva. Penso inoltre che evidenziare - come fa l'autore a fine testo - le somiglianze tra l'amministrazione Kennedy e quella Reagan (!) sia una forzatura, e che parlare di "sciovinistico progetto" a proposito della cosiddetta conquista della Luna sia una sciocchezza. Consiglio ad ogni modo questo libro perché leggere un saggio di opposizione al pensiero dominante sia sempre istruttivo.
Un libro accurato e preciso nelle citazioni delle fonti (ufficiali) che decostruisce il mito di Kennedy, improbabile Artù in una luminosa e prospera Camelot avviata verso un avvenire di pace e libertà. Grazie all'uso della stringentissima ragione e dal confronto tra documenti storici e dichiarazioni di pubblico dominio, e senza sposare sensazionalistiche tesi complottistiche, emerge il ritratto di un uomo di Stato profondamente legato all'establishment e sempre contrario, ad esempio, al ritiro delle truppe statunitensi dal Vietnam senza aver prima conseguito la vittoria. Kennedy mai pensò, né procedette de facto a smantellare l'apparato militare-industriale USA o la CIA, né pose fine alla Guerra Fredda e non implementò affatto politiche fiscali ispirate alla progressività dell'imposta (sembra eccessivo definire il suo un riformismo radicale). Da studiare con attenzione per prendere le distanze dalla vulgata alimentata ad arte anche da una certa sinistra nonché da alcuni cineasti (si pensi a Oliver Stone e al suo JFK). Per chi voglia seriamente capire il mondo e cambiarlo in melius, è urgente acquisire le chiavi d'interpretazione e di studio più efficaci: epperò la lettura di questo scritto e di altri (Capire il potere, La fabbrica del consenso, Sulla nostra pelle etc.) di questo sfolgorante studioso è d'obbligo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore