Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Alla ricerca di forme nuove. Il modernismo nelle letterature del primo '900
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla ricerca di forme nuove. Il modernismo nelle letterature del primo '900 - copertina
Chiudi
Alla ricerca di forme nuove. Il modernismo nelle letterature del primo '900

Descrizione


Contiene saggi di O. Bivort, L. Crescenzi, M. DiBattista, R. Donnarumma, R. Luperini, E Mariotti, P. Pellini, D. Rizzi, F. Ruggieri, P. Tanganelli.
Le specificità delle varie culture nazionali hanno avuto una indiscutibile rilevanza nelle diverse interpretazioni di questa categoria che è insieme critica e storiografica e dunque richiede una attenzione complessa e multiprospettica. Se nella cultura anglosassone essa è già affermata da tempo, in quella francese è più recente e controversa. E si capisce: se in Inghilterra negli anni che vanno dagli inizi del Novecento alla fine degli anni trenta è ben visibile uno spazio sufficientemente omogeneo, anche se solcato da poetiche diverse, di forte innovazione letteraria, in Francia il panorama è meno netto, più sfrangiato e contraddittorio. Secondo alcuni francesisti già dopo il 1848, in Flaubert e in Baudelaire (e persino, si aggiunge, in Zola) ci sarebbe in nuce una forma precisa di «modernismo». Anche per la situazione russa l’uso del termine risulta problematico, come vedremo, seppure per ragioni opposte (proprie di una cultura «arretrata», mentre quella francese appare ovviamente «avanzata»), perché qui, nel primo Novecento, e negli stessi anni, tendenze simboliste e decadenti (dunque, «ottocentesche»), eppure per quel paese fortemente innovative, ne fronteggiano altre di tipo avanguardistico e futuristico (si veda a questo proposito, in questi atti, la relazione di Daniela Rizzi). Minori problemi, anche stando ai risultati emergenti dalle relazioni di questo Colloquio, offrono invece la letteratura inglese, tedesca, ispanica e italiana, dove la categoria critica di «modernismo» è ormai di uso comune per indicare la cultura letteraria prevalente nei primi decenni del Novecento…»
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
13 dicembre 2018
288 p., Brossura
9788869954696
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore