Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie
Scaricabile subito
6,49 €
6,49 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,49 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie - Moustafa Gadalla - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alla Riscoperta Delle Piramidi Egizie
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Questo volume è composto da sette parti completamente illustrate, per un totale di 18 capitoli. Parte I: Panoramica comprende due capitoli, 1 e 2, con i seguenti contenuti: Capitolo 1: Il contesto fornisce una breve introduzione sulle "teorie" più comuni e sugli elementi contrastanti basati su fatti reali. Capitolo 2: Le vere piramidi in muratura fornisce un elenco delle piramidi egizie costruite durante la IV dinastia, circa 4.500 anni fa. Parte II: Piramidi vs tombe comprende due capitoli, 3 e 4, con i seguenti contenuti: Capitolo 3: La "piramide" a gradoni di Djoser fornisce dettagli sulla sua sovrastruttura e sulle camere sotterranee. Capitolo 4: Le finte tombe illustra le caratteristiche di una tipica tomba dell'Antico Egitto e come gli interni si differenziano totalmente da quelli delle piramidi egizie in muratura della IV dinastia. Parte III: Piramidi – Funzioni e forme comprende due capitoli, 5 e 6, con i seguenti contenuti: Capitolo 5: Il complesso delle piramidi spiega come la piramide egizia fosse un elemento di un complesso collegato ad altri templi. Illustra inoltre le diverse funzioni e forme di una piramide e di un tempio; così come l'equilibrio dinamico di tali strutture. Capitolo 6: Il potere della piramide analizza le varie forme delle piramidi egizie in muratura, e il modo in cui tali forme attraggono, mantengono e canalizzano le energie cosmiche. Parte IV: Tecniche di costruzione della piramide comprende due capitoli, 7 e 8, con i seguenti contenuti: Capitolo 7: La lacunosa "teoria comune" esamina le caratteristiche della "teoria" comune; la "provenienza" sconosciuta delle pietre estratte; l'impossibilità di tagliare e dare forma ai blocchi per la piramide; la logistica impossibile della teoria di fabbricazione delle rampe; la convenienza di ignorare le tre immense piramidi di Snefru; e una conclusione che confuta la "teoria comune" del mondo occidentale. Capitolo 8: I fatti materiali comprende i racconti di Erodoto della costruzione delle piramidi; le tecniche egizie di modellatura; le differenze tra pietra sintetica e naturale; i vari tipi di blocchi di calcestruzzo sintetico; le peculiarità del rivestimento in pietra delle piramidi; altri fatti probatori sui blocchi sintetici delle piramidi. Il libro porta inoltre alla luce particolari ancora più clamorosi sulle precedenti e incredibili opere di muratura a Saqqara. Parte V: Le tre piramidi di Snefru consta di tre capitoli, dal 9 all'11, con i seguenti contenuti: Capitolo 9: La piramide di Meidum fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 10: La piramide romboidale di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Capitolo 11: La piramide rossa di Snefru fornisce informazioni dettagliate sugli esterni e sugli interni. Parte VI: Le tre piramidi di Giza comprende quattro capitoli, dal 12 al 15, con i seguenti contenuti: Capitolo 12: L'Altopiano di Giza fornisce uno schema generale dei principali punti di interesse dell'Altopiano di Giza. Capitolo 13: La Grande Piramide di Cheope ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Capitolo 14: La Piramide di Chefren ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Capitolo 15: La Piramide di Micerino ne tratta in modo dettagliato gli esterni e gli interni. Parte VII: Dopo le piramidi comprende tre capitoli, dal 16 al 18, con i seguenti contenuti: Capitolo 16: Missione compiuta rivela gli obiettivi degli Egizi nella costruzione delle piramidi. Capitolo 17: I Testi delle "Piramidi" tratta il motivo dell'impropria caratterizzazione di tali testi fatta dal mondo occidentale. Capitolo 18: I più grandi faraoni del dopo fornisce descrizioni sui faraoni successivi più potenti e grandi costruttori, che non eressero mai...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780463870556
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore