Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alla scoperta della particella di Dio - Massimo Corbucci - copertina
Alla scoperta della particella di Dio - Massimo Corbucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Alla scoperta della particella di Dio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,60 €
-45% 12,00 €
6,60 € 12,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-17% 12,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,50 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-17% 12,00 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alla scoperta della particella di Dio - Massimo Corbucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
152 p., ill. , Brossura
9788875077341

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vincenzo
Recensioni: 1/5

Libro senza nè capo nè coda che usa 150 pagine unicamente per dire che la sua scoperta è sensazionale senza dire qual'è. Definisce Teoria si e no quattro considerazioni fenomenologiche. Dice che questo è un libro rigoroso, ma non c'è il minimo formalismo matematico. Confonde la fisica nucleare con la fisica delle particelle. tutte le argomentazioni nel libro sono prive di fondamento. Dulcis in fundo, dice di aver avuto il coraggio di aver scritto al Direttore del CERN di spegnere LHC in quanto il bosone di higgs non sarebbe mai stato trovato. A parte il fatto che in verità la scienza ha mstrato tutt'altro, nel libro viene spacciata come coraggio la follia e l'autocelebrazione senza fondamento. Secondo me le recensioni al libro se le è scritte l'autore. Libri del Genere dovrebbero essere recensiti dalla casa editrice prima della pubblicazione. Chiedo ad IBS di non occultare questa recensione

Leggi di più Leggi di meno
lois76
Recensioni: 5/5

Veramente illuminante.

Leggi di più Leggi di meno
vitibus
Recensioni: 5/5

In 150 pagine è sintetizzata quella che potremmo definire una delle più grandi scoperte dell'era moderna raggiunta anche SENZA lo sperperio di milioni di miliardi di miliardi di euro, cosa che ormai contraddistingue alcuni scenari...ma qui ci sono felici felicissime intuizioni trasformate in meravigliose teorie, che attraverso l'abilità epistemologica dell'autore, vengono presentate in modo comprensibile anche al lettore "non appassionato" Illuminante

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Con questo libro Massimo Corbucci, un fisico decisamente "sui generis", presenta una teoria rivoluzionaria in cui viene ricostruito da zero il modello di atomo che fino a ora abbiamo creduto essere quello reale. Non esiste, come si è creduto fino a pochissimo tempo fa, una particella che crea il mondo, esiste invece il "vuoto quantomeccanico", completamente ignorato, a esercitare una creazione continua e a determinare la struttura dell'universo che noi vediamo. Tutto questo porta a un modello atomico in cui l'ultimo elemento chimico della tavola periodica degli elementi e il numero 112. Questa scoperta, compiuta dallo stesso autore, è sufficiente a rivoluzionare completamente la nostra conoscenza della struttura della materia di cui siamo fatti e in cui viviamo. L'autore mostra inoltre le ragioni per le quali la sua teoria non sia stata considerata dall'establishment scientifico e dimostra, con un linguaggio avvincente e ricchissimo di metafore e similitudini, come la realtà scientifica potrebbe essere in breve tempo sconvolta da un cambiamento epocale, in grado di aprire le porte a un regno meraviglioso, che finora abbiamo ignorato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore