L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che dire? Si autodefinisce “una saga familiare”, ma a me sembra una definizione eccessiva. E’ sì la storia di due famiglie lungo un periodo di 27 anni, ma non riesce ad avere il pathos di una saga. Ricorda molto altri libri (La sartoria di Via Chiatamone/Mille anni che sto qui), senza però avere la potenza espressiva degli altri. E’ un libro dal linguaggio dolce, quieto, dalle emozioni contenute. Tutto sommato una lettura leggera.
“Alle pendici del Vesuvio – una saga familiare” è il nuovo lavoro di Elena Nugnes e risponde alla necessità di raccontare le vicende di due famiglie, entrambe campane, una di origine napoletana, l’altra casertana, che sono all’origine della sua stessa esistenza. Un percorso a ritroso nel tempo fino a scoprire le vite e le storie delle famiglie e Nugnes e Panetta, ma non solo, attraverso uno dei periodi più brutti della storia, la seconda guerra mondiale, fino alla ribellione napoletana, al senso di riscatto, alla ritrovata libertà. Il tutto tra i pensieri, le sofferenze e le speranze dei tanti protagonisti e delle loro vicissitudini. E’ storia personale che si fa storia collettiva restituendo al lettore la realtà del tempo con gli usi e i costumi di quella società e il ricordo va ai riti (il matrimonio, la nascita, il funerali) al modo di rapportarsi all’altro, ai convenevoli molti dei quali ormai desueti. La narrazione procede raccontando parallelamente la storia delle due famiglie che alla fine, complice i bombardamenti su Napoli e la necessità di andare via da una città ormai diventata pericolosa, si trovano a condividere un periodo drammatico, ma nonostante tutto, foriero di novità e di amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore