Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alle radici dei conflitti mediorientali. Un'analisi critica
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
1,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alle radici dei conflitti mediorientali. Un'analisi critica - Yaser Al Qasemi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Alle radici dei conflitti mediorientali. Un'analisi critica
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A partire dall’introduzione, nel 1902, del termine “Medio Oriente” nell’accezione contemporanea, la regione ha vissuto una serie di guerre e conflitti di carattere nazionalistico, rivoluzionario ed islamico. Il presente testo studia le radici delle ondate geopolitiche che hanno determinato il destino dell’area mediorientale. Il saggio illustra i fattori che hanno portato sia alla nascita del panarabismo che alla transizione dal nazionalismo (da movimento antiturco a movimento antimperialista, dopo la Grande guerra e, successivamente, a movimento rivoluzionario antimonarchico dopo la Seconda guerra mondiale). Il libro esamina il modo in cui la Prima guerra arabo-israeliana e la conseguente sconfitta, nel 1948, hanno favorito l’insorgenza dei violenti nazionalismi arabi, il cui fine era di rovesciare le monarchie e conquistare il potere. Inoltre, analizza l’impatto del fallimento del progetto dell’unità araba e i fattori socioeconomici che hanno portato al declino del Panarabismo nelle sue due manifestazioni (Nasserismo e Bathismo). La seconda parte del libro mostra la formazione delle prime radici dell’Islam politico e la sua evoluzione e, in particolare, il Wahabismo, la Fratellanza e l’ideologia dell’Islam politico iraniano. Si può dire che l’effetto della Seconda guerra arabo-israeliana, con la sconfitta del 1967, abbia segnato, ufficialmente, l’inizio del Panislamismo. A seguito di questi eventi, gli islamici hanno introdotto il termine “Jihad” al posto di “rivoluzione”, per giustificare le azioni violente contro i regimi militari e l’Occidente. In sostanza, gli islamisti hanno avuto la capacità di occupare lo spazio fra i regimi autoritari e i popoli arabi, riuscendo paradossalmente ad avere più successo laddove lo Stato aveva fallito. Il saggio descrive altresì la situazione socioeconomica antecedente allo scoppio della Primavera araba che, al suo inizio, ha unito tutte le classi sociali sotto un unico obiettivo; vengono descritti anche i fattori esterni ed interni che hanno permesso agli islamici di conquistare il potere dopo la Primavera araba. In definitiva, in questo lavoro viene presentato il processo di trasformazione (o degenerazione) della vittoria dell’Islam politico in vere e proprie guerre civili, con conflitti fra le principali fazioni formatesi in seno all’Islamismo. Si è potuto così rilevare che sia i colpi subiti dagli islamisti, che la dichiarazione di guerra contro l’Islam politico proclamata da alcuni paesi arabi, sono tutti fattori che sottolineano l’inizio del declino del Panislamismo e l’avvento di una nuova era che può essere definita del “Post-islamismo”. Yaser Al Qasemi ha studiato presso l’Università per Stranieri di Perugia, conseguendo una prima laurea magistrale in Italiano per l’Insegnamento a Stranieri (ITAS - LM-14) e una seconda laurea magistrale in Relazioni Internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS - LM-52). Ha lavorato fino il 2015 nel Dipartimento di italianistica all’Università di Sana’a, lavorando anche presso il Centro di Traduzione e Servizio della Comunità della stessa Università.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788834164242
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore