L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Modena, Il Fiorino, 2004, 8vo brossura, copertina illustrata, pp. 422 con alcune illustrazioni n.t.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Riporto stralci di recensioni di giornali: AVVENIRE suppl.BOLOGNA Sette 15/8/04:" ... al centro della narrazione c'è la Fede e la riscoperta delle nostre autentiche (e dimenticate)radici nel cristianesimo vissuto da un popolo a torto considerato in preda alla superstizione. ... Un romanzo ricco di misteri svelati, pagina dopo pagina, attraverso l'analisi delle tracce lasciate nella Storia dai protagonisti del tempo passato. Un libro da studiare, soprattutto da chi sembra preferire i mostri agli angeli, ancorando alla terra ciò che invece vuol andare ben oltre." RESTO DEL CARLINO ins. Modena 16/7/04:" ... Mendogni fonda la sua narrazione sulla ricerca rigorosa e sulla ricostruzione attenta dell'epoca e degli ambienti nei quali gli eventi si sviluppano e che fanno de "L'allegoria del terzo braccio" un' opera di indubbio valore. Siamo agli albori dell' età in cui l' Occidente cerca di affrancarsi dall'oscurantismo e dalla barbarie degli anni bui "per spogliarsi dalla sua vecchiezza e rivestirsi di un bianco manto di chiese". Modena ed il suo Duomo diventano il punto focale della narrazione..." GAZZETTA DI MODENA 19/7/04: "... L'autore ci porta a Modena nel 1106, in ottobre, la sera precedente la rivelazione delle Reliquie di San Geminiano, allorquando un giovane e misterioso straccione domanda la carità all' anziano cavaliere Arduino. ... Attorno alla figura del mendicante aleggia un enigma che rende ulteriormente avvincente la lettura ... Mendogni riesce a riprodurre con maestria l'atmosfera della società medievale degli albori del XII secolo ... Un libro da leggere con interesse che propone quei tempi in una prospettiva del tutto diversa da quella proposta da Dario Fo nel suo "Tempio degli uomini liberi"."
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore