L' allenatore nel pallone (DVD)
- EAN: 8009833027149
- Maggiori dettagli

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (9 offerte da 4,99 €)
-
17/05/2020 10:47:54
Oronzo Canà viene ingaggiato dal presidente Borlotti affinchè la Longobarda, appena promossa in serie A, non retroceda. Egli incana un calcio sanguigno, fatto di passione e di sacrificio. Molto divertente è la trasferta in Brasile allo scopo di acquistare giocatori validi per rinforzare la squadra: dopo tante vicissitudini divertenti, come ad esempio l'incontro col Dottor Socrates, vede nello sconosciuto Aristoteles il calciatore dei suoi sogni. E sarà proprio lui, dopo tanti alti e bassi, a permettere alla Longobarda di restare in serie A col sommo dispiacere del presidente che aveva ben altri programmi!
-
16/05/2020 15:28:29
Oronzo Canà è l'allenatore della matricola Longobarda. E' un personaggio sanguigno, che vive il calcio in maniera viscerale ed ogni volta che siede in panchina dà libero sfogo ai suoi sentimenti. Tratta in maniera paterna i suoi giocatori, specie il giovane brasiliano Aristoteles che sente la nostalgia del proprio Paese. Allo stesso mdoo, però, non sopporta di essere tradito ed è per questo che entrerà in forte contrasto prima col capitaono della squadra e poi con il presidente. Nonosante un percorso ad ostacoli, però, la sua tenacia gli permetterà di raggiungere una salvezza che sembrava impossibile.
-
15/05/2020 14:59:50
Senza dubbio uno dei capolavori della comicità italiana. Oronzo Canà è un allenatore energico ma molto umano, entusiasta del proprio lavoro e molto onesto. Prende sotto la propria ala protettiva il giovane Aristoteles, grazie al quale alla fine riuscirà ad evitare la retrocessione della sua Longobarda attirandosi l'ira del presidente. Tante le scene esilaranti, come ad esempio il viaggio in Brasile alla ricerca di giovani promesse per rinforzare la squadra.
-
01/04/2020 15:17:40
Che ridere !!! Un film senza tempo. Mitico Lino Banfi. Un film unico nel suo genere!!! Da avere e custodire gelosamente.
-
06/05/2019 10:09:59
Capolavoro assoluto della comicità italiana. Li chiamano film di serie b anni 80.. ma preferisco questi che i Checco Zalone vari .. Erano divertenti, tracciavano perfettamente il profilo dell'italiano medio: calcio e donne. Lino Banfi è un mito. Porca putteeeeena :)
-
03/04/2019 09:14:39
Sempre forza Longobarba! Canà in nazionale... Banfi uomo del popolo. Magnifico.
-
11/03/2019 14:23:26
La Longobarda è una squadra appena promossa in serie ma visto i costi da sostenere il presidente stesso vuole ritornare subito in serie e tal proposito assume un allenatore incompetente che non si rende conto cosa stia tramando il suo presidente.
-
09/03/2019 22:06:41
L'allenatore nel pallone è un film commedia italiano del 1984 diretto da Sergio Martino e ambientato nel mondo del calcio italiano degli anni ottanta. Ha come protagonisti Lino Banfi, che interpreta l'allenatore di calcio Oronzo Canà, Camillo Milli e il duo comico Gigi e Andrea. Il film è diventato un cult italiano[1] e per gli appassionati di calcio, grazie anche alle numerose comparse di reali protagonisti del campionato di calcio italiano degli anni ottanta, come giocatori, allenatori, commentatori e giornalisti sportivi.
-
18/09/2018 16:04:52
Come non avere a cuore le sorti della Longobarda neopromossa in serie A allenata da un Cana' in piena forma? Un personaggio entrato nella storia del calcio insieme alla sua bi- zona che non finisce mai di stupire
-
08/11/2016 11:12:42
Come si fa a non dare 5 stelle? Ovviamente nel giudizio non rientà ne la qualità recitativa ne la fotografia o altro, ma l' atmosfera che riesce comunicare il film. Il calcio amato e seguito negli anni 80, 2 improbabili procuratori (figura che negli anni avrebbe spopolato) un presidente in balia di sponsor e altro e un allenatore che tra mille difficoltà riesce a salvare una squadra sgangherata
-
09/10/2015 15:54:33
Un film bruttino: battute fiacche, interpreti mal assortiti che il solo estro di Banfi non riesce ad amalgamare, orribili le scene di calcio, eppure è divenuto un cult. Sfugge con facilità il principale pregio del film che, tra il serio e il faceto, svela ancora una volta il marciume che affligge il calcio, il gioco più bello del mondo rovinato da interessi economici, che continuiamo a seguire nella speranza di incontrare un altro Aristoteles e un altro allenatore col coraggio del Canà. I sogni sono duri a morire
-
18/07/2013 21:56:00
Lino Banfi in un'intervista ha dichiarato che la battuta finale detta da Oronzo Canà(Lino Banfi)mentre veniva portato in trionfo non era nel copione, ma lo avevano veramente afferrato per un testicolo, e gli stavano facendo male. Canà: "Mi avete preso per un c...." Tifosi: " Ma no, sei un eroe." Canà: "No! mi avete preso per un c...." Tifosi: " Ma no, sei un eroe" Canà: "Mi avete preso per un c.... sotto la mano mi fa male!" Da sbellicarsi dalle risate.
-
21/01/2013 19:51:38
La scena Canà-Aristoteles nell'albergo in cui l'allenatore canta la canzone brasiliana è dolcissima...mi ha colpito...e vale tutto il film...a parte ciò..il film offre una miriade di situazioni comiche ed è ben collaudato...lo vedo sempre volentieri :)
-
13/12/2007 10:31:31
Un film una generazione!!!Eccelso Canà,con le sue tattiche impossibili,grandiosi gli sceneggiatori che hanno messo su un filmone degli anni Ottanta con gag che durano fin'oggi!
-
06/04/2007 20:11:48
Per chi ha 30 e passa anni,questo film rapprenta quello che il calcio non è più oggi,ovvero ruspante e provincialotto.Quando si completavano gli album panini,i giocatori li si conosceva tutti ed individuare il bidone,sinonimo di campione straniero che col calcio c'azzeccava poco,era troppo facile.Oggi no.Grande Banfi.
-
05/01/2007 00:25:24
piccolo,piccolo,piccolo...CAPOLAVORO!!!!
-
06/10/2006 17:05:23
semplicemente un capolavoro. peccato che i bimbi d'oggi vedano Lino banfi solo come la figura di Nonno Libero di Un medico in Famiglia...il vero Banfi è questo...
-
26/09/2006 16:06:03
Vedere Lino Banfi, lo ammetto, mi fa sempre ridere anche se dice sempre le stesse battute. Il problema è che Banfi & co. si muovono in un mare di banalità e superficialità.
-
12/04/2006 13:11:13
Vedere questo film almeno tre volte nella vita è un dovere morale! Ringrazio Lino Banfi e Sergio Martino per aver donato all'umanita' quest'opera d'arte.
-
08/09/2005 16:36:20
Sul fatto che non si può definire un capolavoro cinematografico penso che siamo tutti d'accordo. ma è nel suo genere che il film è da considerare tra i migliori della commedia anni 80. il genere e quello dei film stracult che molti ingiustamente sottovalutano e che negli ultimi anni e stato rivalutato da personaggi illustri; vedi Quentin Tarantino!!!! Il voto è altissimo!!!
- Produzione: Federal Video, 2017
- Distribuzione: Mustang
- Durata: 98 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 1,85:1 16:9
