Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Almanacco Sellerio 2014-2015
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Almanacco Sellerio 2014-2015 - Luisa Adorno,Benjamin Alire Sáenz,Maria Attanasio,Andrea Camilleri - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Almanacco Sellerio 2014-2015
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Pagine diverse per tematiche e occasioni ispiratrici (dalla storia, ai ricordi, ai viaggi, all’autoanalisi di scrittori, a favole giocose e divagazioni surrealistiche). Momenti di completa libertà di scrittura, degli autori Sellerio. Per sentirli più prossimi ed anche per comprendere meglio l’identità di un progetto editoriale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
280 p.
Reflowable
9788838933141

La recensione di IBS

Cosa accomuna tutti questi testi? Non un filo conduttore, non un tema prestabilito, piuttosto una sensibilità letteraria condivisa, l’appartenenza a una stessa comunità editoriale.

Racconti, curiosità, testi stravaganti, pagine di storia o di filosofia, ricordi autobiografici, esperimenti letterari, fantasie, scoperte, testi che rimandano ad altri testi come in una ininterrotta circolazione di idee. Scritti inediti o irreperibili che appartengono a generi diversi, sono narrazioni, ma anche riflessioni, brevi saggi, esperimenti. Talvolta precorrono idealmente l’opera letteraria poi data alle stampe, o ne costituiscono le ramificazioni segrete. Ma sono tutti avventure dell’intelligenza e di spiccata ricchezza intellettuale. Il viaggio che tutti i cultori di Napoleone vorrebbero fare (i luoghi della ritirata di Russia nelle pagine del narratore-viaggiatore Tesson), un rincorrersi di coincidenze tra un atleta della Berlino del 1936 e un soldato in Sicilia nell’anno dello sbarco (Maria Attanasio), dedali narrativi pieni di immaginazione o di umorismo (gli scritti paracarristi di Sergio Valzania). Una rievocazione di Luisa Adorno sul terremoto dell’Aquila del 1950, che è quasi una anticipazione del suo capolavoro L’ultima provincia e preziose pagine di Sciascia da una edizione a tiratura limitata del 1974, che confermano la sua passione per l’arte e per l’acquaforte in particolare. Alcuni scrittori sorprendono con testi che non ti aspetti: Camilleri con favole in rima solo per bambini cattivi e Alicia Giménez-Bartlett con la sua passione per i cani mentre Malvaldi svela ai suoi lettori chi sia il suo modello e maestro. Sáenz ritorna sul tema a lui caro quello della frontiera. Canfora rievoca l’ultimo anno di pace, il 1913, e il rumore della guerra segna anche il racconto di Andrea Molesini e le pagine di Piero Violante. E di un’altra guerra racconta Francesco Cataluccio: del dottor Korczak, il medico polacco che dei bambini fece la sua ragione di vita e che nel 1942 avviandosi con loro ai campi di concentramento li aiutò ad affrontare la morte. E poi: le sfide oratorie commentate da Ben Lerner; le letture a specchio di Tomasi di Lampedusa e Marguerite Yourcenar in un gioco a spirale di rimandi letterari di Salvatore Silvano Nigro; e due viaggi speciali, quello del pendolare Stassi, spostarsi ogni giorno su e giù da Roma a Viterbo nella linea veloce dell’Alto Lazio può sembrare una traversia e invece è un’opportunità, e quello di Laura Pariani sulle tracce di un pittore di fine Ottocento in Sudamerica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luisa Adorno

1921, Pisa

Luisa Adorno (pseudonimo di Mila Curradi) è stata una scrittrice italiana. Grazie al nitido, ma anche ironico tratteggio di personaggi e vicende, le piccole virtù delle famiglie borghesi ritratte nei suoi romanzi evocano per contrasto il cupo clima politico dell’Italia del dopoguerra: L’ultima provincia (1962); Le dorate stanze (1985); Arco di luminara (1990, premio Viareggio); Sebben che siamo donne (2000); Foglia d’acero (2001), ricostruzione della vita dell’avventuriero Daniele Pecorini attraverso il suo diario.

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore