Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Aloha America: Hula Circuits through the U.S. Empire - Adria L. Imada - cover
Aloha America: Hula Circuits through the U.S. Empire - Adria L. Imada - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Aloha America: Hula Circuits through the U.S. Empire
Disponibilità in 2 settimane
52,40 €
52,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Aloha America: Hula Circuits through the U.S. Empire - Adria L. Imada - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aloha America reveals the role of hula in legitimating U.S. imperial ambitions in Hawai'i. Hula performers began touring throughout the continental United States and Europe in the late nineteenth century. These "hula circuits" introduced hula, and Hawaiians, to U.S. audiences, establishing an "imagined intimacy," a powerful fantasy that enabled Americans to possess their colony physically and symbolically. Meanwhile, in the early years of American imperialism in the Pacific, touring hula performers incorporated veiled critiques of U.S. expansionism into their productions. At vaudeville theaters, international expositions, commercial nightclubs, and military bases, Hawaiian women acted as ambassadors of aloha, enabling Americans to imagine Hawai'i as feminine and benign, and the relation between colonizer and colonized as mutually desired. By the 1930s, Hawaiian culture, particularly its music and hula, had enormous promotional value. In the 1940s, thousands of U.S. soldiers and military personnel in Hawai'i were entertained by hula performances, many of which were filmed by military photographers. Yet, as Adria L. Imada shows, Hawaiians also used hula as a means of cultural survival and countercolonial political praxis. In Aloha America, Imada focuses on the years between the 1890s and the 1960s, examining little-known performances and films before turning to the present-day reappropriation of hula by the Hawaiian self-determination movement.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Paperback / softback
392 p.
Testo in English
235 x 156 mm
544 gr.
9780822352075
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore