Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti - copertina
Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alpinismo d'inverno. Storie all'ombra di grandi pareti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un libro dedicato alle grandi imprese invernali della storia dell'alpinismo italiano, curato da un autore d'eccezione, il quale è egli stesso assiduo frequentatore di pareti ricoperte di gelo: Ivo Ferrari. Alpinismo in inverno, le grandi pareti delle Alpi corazzate di ghiaccio e neve... Su queste montagne ricoperte di gelo si sono scritte pagine importanti dell'alpinismo, che l'autore ha pazientemente raccolto con l'intervento diretto dei protagonisti. Una scelta oculata di ascensioni che insieme tracciano un quadro eroico e grandioso di un secolo di alpinismo nella stagione fredda. Grandi nomi, tra i quali Renato Casarotto, Gianni Rusconi, Nives Meroi, Lorenzo Massarotto, Marco Anghileri, Nicola Tondini, Rolando Larcher e tanti altri. E assieme ai nomi, altrettanto grandi le pareti, come l'Agner, il Civetta, il Pizzo Cengalo, il Monte Bianco, la Marmolada, le verticali pareti del Gran Sasso, l'Eiger, il Sass Maor, e tante altre pareti, sempre corazzate d'inverno. Mischiate a questi scritti di vero alpinismo, per la prima volta anche l'autore concede i racconti delle sue salite invernali e solitarie; a volte col contagocce, per non disturbare i racconti che lui stesso hanno fatto sognare. Salite che per anni hanno fatto fantasticare intere generazioni di alpinisti, tutte distinte da regole severe e termini precisi da rispettare, quelli della neve, del freddo, delle giornate brevi e dei tre soli mesi concessi dal calendario.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
30 aprile 2014
243 p., ill. , Brossura
9788896822739
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore