Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - copertina
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 2
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 3
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - copertina
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 2
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 3
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alterego considera lo spazio
Disponibilità immediata
450,00 €
450,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
450,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
450,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - copertina
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 2
Alterego considera lo spazio - Roberto Sanesi - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


3 incisioni a colori firmate e numerate a matita di Francesco Greco (cm 31,5x24). Cm 43x33. Ottimo (Fine). Prima edizione di 30 es. numerati e firmati. Francesco Greco nasce nel 1953 a Siderno, in provincia di Reggio Calabria, luogo in cui inizia i suoi s
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Tre incisioni a colori firmate e numerate a matita di <strong>Francesco Greco</strong> (cm 31,5x24)</p> <p>Carta Sant'Ilario di Pescia. Composizione in caratteri Baskerville. Prima edizione di 30 es. numerati e firmati dall'Artista. Esemplare 17/30</p> Cm 43x33. . . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 30 es. numerati e firmati. Libri d'artista italiani del Novecento [Jentsch, 1993] Jentsch Ralph, I libri d'artista italiani del Novecento. Torino, Allemandi. <p><em>Francesco Greco nasce nel 1953 a Siderno, in provincia di Reggio Calabria, luogo in cui inizia i suoi studi artistici frequentando il Liceo Artistico Statale. Dal 1973 si forma presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano ed entra nell'ambiente artistico dell'epoca avviando la propria carriera presso la stamperia di Franco Sciardelli. Dopo la sua prima esibizione alla rassegna Brera 1971/1977 partecipa a varie edizioni della Triennale di Incisione di Milano, alla Triennale dell'Incisione di Biella, espone a diverse collettive presso la Galleria delle Ore, e tiene peronali al Palazzo Sormani e a Chiasso. Nel corso degli anni Ottanta insegna presso il Liceo Artistico del comune di Milano e prosegue il suo percorso dedicando sempre maggior attenzione al lavoro di incisore. Collabora con Roberto Sanesi e realizza dei libri illustrati Attorno a oggetti variabili (Milano, Sibilo Edizioni, 1983) e Alterego considera lo spazio (Milano, Upiglio, 1987) di cui vengono esposte le sue opere alla mostra del 1994 I libri d'artista italiani del Novecento alla MoMA di New York. Tra le altre pubblicazioni si ricordano le sue collaborazioni con Osvaldo Patani (<strong>È femmina la terra</strong>, Milano, Edizioni d'arte Il Trifoglio, 1984), Vincenzo Guarracino (Oltre Scilla, Cernusco sul Naviglio, Severgnini, 1988), J. Pierre Jouvet (Situazioni, San Martino B.A., A.Z. Editrice,

Immagini:

Alterego considera lo spazio
Alterego considera lo spazio
Alterego considera lo spazio

Dettagli

1987
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560025120766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore