Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro - Tino - copertina
Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro - Tino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro - Tino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come possiamo sapere dove dobbiamo andare o cosa dobbiamo fare, se non conosciamo o poco riflettiamo sulle pratiche che costruiamo? Il volume, nell'intento di promuovere prima una profonda riflessione su alcune pratiche dell'Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) già realizzate per poi identificare spazi di miglioramento e conoscere possibili evoluzioni future, si sviluppa lungo due percorsi-chiave. Il primo presenta teorie e paradigmi che valorizzano l'apprendimento situato oltre che le potenzialità di un modello di partnership, costruito secondo processi di attraversamento di confini e sull'idea di sistemi aperti e interdipendenti al fine di assicurarne la sostenibilità. Questa prima parte focalizza l'attenzione sull'analisi di alcune pratiche di ASL in una prospettiva multlvoiced. Gli elementi emersi da questa fase, grazie alla partecipazione di diversi stakeholder, hanno restituito una carta d'identità del sistema di ASL, utile a promuovere in tutti i soggetti, coinvolti e non coinvolti nei percorsi di ASL, riflessione e consapevolezza sulla natura del sistema, ma anche conoscenza di quei predittori che ne determinano l'efficacia. Il secondo percorso intrapreso nel volume guida il lettore alla conoscenza degli spazi di miglioramento possibili a sostegno di una partnership scuola-lavoro efficace e sostenibile, presentando la rivisitazione del ruolo e delle funzioni delle figure scolastiche-chiave del sistema dell'ASL e identificandole come boundary spanners tra i sistemi. La parte conclusiva del volume comprende la descrizione di un nuovo profilo professionale dei docenti come boundary spanners fra sistemi con la relativa declinazione delle competenze, alcune proposte operative per la loro formazione e numerose implicazioni per la pratica, derivanti dai risultati dell'intero percorso di ricerca. Queste ultime sono orientate a suscitare importanti riflessioni all'interno dei contesti scolastici, lavorativi e tra i decisori politici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
10 maggio 2018
196 p., Brossura
9788891907738
Chiudi

Indice

Introduzione – Uno spazio da governare di Monica Fedeli

Prima parte L’Alternanza Scuola-Lavoro: una specifica identità tra partnership e pratica situata

1. La dimensione normativa e pedagogica dell’Alternanza Scuola-Lavoro
2. Alternanza Scuola-Lavoro e modelli teorici di riferimento
3. Analisi di pratiche e nuove visioni di partnership intelligenti

Seconda parte I docenti come boundary spanners tra i sistemi scuola-lavoro: un nuovo profilo professionale e proposte formative

4. Le figure scolastiche nel ruolo di boundary spanners tra i sistemi scuola-lavoro
5. Gli orientamenti di boundary spanners delle figure scolastiche dell’Alternanza
6. Il profilo di boundary spanner per le figure scolastiche dell’Alternanza Scuola-Lavoro
7. Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Allegato A.1

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore