Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde. Economia, politica, modelli culturali - copertina
L' alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde. Economia, politica, modelli culturali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde. Economia, politica, modelli culturali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' alternativa Sud-Sud, chi vince e chi perde. Economia, politica, modelli culturali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla base del sistema mondiale c'è oggi il declino dell'Occidente con l'ascesa delle nuove potenze emergenti. Il rapporto Nord-Sud perde di vivezza e i paesi che una volta componevano il Terzo mondo si stanno raggruppando informalmente in un Secondo mondo in cui confluiscono alcuni Stati dell'ex Secondo mondo e i paesi del Terzo mondo più progrediti. L'asse del nuovo rapporto Sud-Sud è rappresentato sicuramente dall'Asia, con Cina e India in prima fila. Il Beijing Consensus compete con il più tradizionale Washington Consensus. Il volume fa luce su questa complessa realtà con una serie di saggi che riguardano soprattutto la funzione dell'Asia, non solo dell'Asia nel suo insieme ma anche di alcuni Stati presi singolarmente. Di particolare importanza sono gli studi sistematici sui rapporti bilaterali e multilaterali fra Asia, Africa e America Latina, condotti prestando attenzione agli scambi economici e commerciali, agli aspetti politici o di potere, alle relazioni trasversali attraverso la religione, le migrazioni o le diaspore. Ci sono un Centro e una Periferia anche nel rapporto Sud-Sud? Il libro apre con uno studio sul posto del Sud nel mondo globale e chiude facendo il punto sulle reazioni dell'Occidente fra opportunità e paure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
3 novembre 2011
256 p., Brossura
9788843062003
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore