Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'altra Agata - Carla D'Alessio - copertina
L'altra Agata - Carla D'Alessio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'altra Agata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'altra Agata - Carla D'Alessio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una madre poco presente e un padre assente. Una cospicua eredità, lasciatale da una donna che portava il suo stesso nome. Un matrimonio improvviso. Un'enorme villa fuori città, stracolma di elettrodomestici all'avanguardia, dove Agata vive in compagnia della sua inquietudine. I misteri del suo passato ne esasperano i contorni, tanto da spingere il marito ad assumere un investigatore privato, che ci guiderà indietro nel tempo e nello spazio: verso gli anni Settanta e le loro contraddizioni, tra velleità e disperazione, ribellioni, fughe e impossibili riscatti; da un'anonima provincia del Sud a Torino prima e in Francia poi. Alla voce narrante si intrecciano pagine di diario, flashback, lettere mai spedite. Fanno da colonna sonora brani di Fabrizio De André e Ivano Fossati, dando vita a una scrittura multiforme e caleidoscopica che cattura il lettore in un vortice di tensioni affettive e politiche.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
221 p., Brossura
9788883252273

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio
Recensioni: 5/5

Una scrittura potente e visionaria per una trama ben costruita e appassionate. Lo consiglio vivamente e credo che in futuro sentiremo ancora parlare della D'Alessio.

Leggi di più Leggi di meno
nicola
Recensioni: 4/5

intenso. scrittura ricercata, più che mai felice nei dialoghi. storie private che incontrano senza enfasi e senza tesi precotte la storia del nostro paese. le due città dove è svolto, torino e napoli, hanno una concretezza resa con pochi tratti e sono insieme luoghi dell'anima. la gestione del tempo narrativo è abile e fa intuire una ricerca profonda sulle proprie risorse letterarie. i personaggi delle sue agate vivono oltre il termine della lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Alberto
Recensioni: 5/5

E uno dei libri più belli che abbia mai letto!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

La casa editrice l'ancora del mediterraneo di Stefano De Matteis pubblica nella sua collana "Odisseo" L'altra Agata, il primo romanzo della trentenne casertana, di stanza a Torino, Carla D'Alessio. La prima impressione dopo averne terminata la lettura è quella di considerare questa storia di ricerca di sé e di rispetto della memoria, come una grande carta assorbente che miscida persone, affetti, ideologie, cronologie di vita. La storia principale parte dal presente. C'è una giovane coppia formata dal commercialista Giorgio e da sua moglie Agata che vivono una quotidianità borghese fatta di cani, villa in campagna e scopate. Agata, però, ha qualche problema psicologico che il marito – il matrimonio si è celebrato in grande fretta, come avviene sempre più spesso oggi – non ha potuto comprendere. Un piccolo tradimento da parte di lui fa scattare un meccanismo che costringe il commercialista all'agnizione tramite un diario di ricordi del padre di Agata e l'aiuto di un investigatore privato. Si scopre così che non esiste solo una Agata, ma ce n'è un'altra che è stata la compagna del vero padre della prima: un maestro emigrato dal Sud a Torino. Ma la vera madre naturale Mirella ha sposato Massimo che è stato il padre facente funzioni della ragazza. Che fine ha fatto il maestro? È veramente morto per un'embolia cerebrale? Perché l'altra Agata ha deciso di sostenere le spese di vita e di educazione della figlia del suo ex compagno? Perché il nome di un morto è stato usato come identità per un ex terrorista rosso arrestato a Ventimiglia qualche anno dopo?
Di tutto questo narra il romanzo d'esordio di Carla D'Alessio, il cui vero tema è quello dell'identità, che è la media sententia fra generare e stare vicini. E che può essere solo risolta con la scelta di un'altra sentenza – questa sì inappellabile – che conduce la giovane Agata, dopo la ricostruzione, a scegliere il vero padre e la vera madre in Massimo e Mirella. E anche il vero compagno in Giorgio, perché non conta nulla avere a fianco delle persone se non ti fidi. Tutta la storia non avrebbe però molto appeal – il tema della ricerca dei genitori è vecchio come il cucco – se non ci fosse questo miscuglio linguistico dell'autrice che unisce tanti materiali narrativi giocando con i soggetti e i tempi narrativi e di vita. Con una lingua leggera che non smette di interessare, dando senso a tante vite, nella scelta finale di vita di una donna speciale perché coraggiosa. Vincenzo Aiello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore