Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' altra metà della povertà. Uno studio sull'impoverimento femminile in Germania e in Gran Bretagna
Disponibilità immediata
4,90 €
4,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,90 € 9,41 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,90 € 19,86 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,90 € 9,41 €
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Scopo del presente volume è riflettere sulla dimensione di genere della povertà riservando particolare attenzione alle scelte metodologiche necessarie per interpretare la deprivazione femminile. La tematica della povertà femminile è qui analizzata utilizzando un innovativo paradigma di ricerca: comparativo (mettendo a confronto Germania e Inghilterra) e longitudinale. Ciò ha permesso di fare luce sulle dinamiche dei processi sociali che producono l'entrata, l'uscita e le modalità di essere in condizione di povertà, consentendo al contempo l'analisi dell'interazione sinergica tra i meccanismi generatori di diseguaglianza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
4 febbraio 2000
208 p., ill.
9788843014866
Chiudi

Indice

Prefazione, di E. MingionePremessaIntroduzione. Quante povertà al femminile'1.Dalla femminilizzazione della povertà alla povertà delle donne: "It all really starts in the family"2.Gli household Tanel: uno strumento indispensabile per una nuova concettualizzazione della povertà3.La contestualizzazione della ricerca: l'interrelazione tra i sistemi di distribuzione delle risorse in Germania e Gran Bretagna/ La famiglia: stabilità e mutamenti/Il mercato del lavoro/Il sistema di welfare4.La costruzione del modello interpretativo per l'analisi di genere delle dinamiche di povertà femminili: ipotesi, dati e variabili/Le ipotesi di ricerca/I dati/ L'identificazione delle variabili: una difficile operazionalizzazione/Durata degli intervalli e mobilità dentro e fuori la povertà: metodologie di analisi5.L'esperienza della povertà: caratteristiche ed evoluzione nel tempo/La consistenza della povertà/L'esperienza della povertà: durata e tipologieI fattori determinanti l'entrata e l'uscita da un percorso di povertà/Beginning events: i fattori che determinano l'entrata in un percorso di instabilità economica/Ending events: i fattori che determinano l'uscita da un percorso di instabilità economica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi