Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un' altra storia è possibile. Scontro di civiltà, consenso sociale, globalizzazione - Giorgio Dal Fiume - copertina
Un' altra storia è possibile. Scontro di civiltà, consenso sociale, globalizzazione - Giorgio Dal Fiume - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un' altra storia è possibile. Scontro di civiltà, consenso sociale, globalizzazione
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un' altra storia è possibile. Scontro di civiltà, consenso sociale, globalizzazione - Giorgio Dal Fiume - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'intercultura può contribuire alla rinascita di un pensiero politico e di un'azione sociale che si oppongano all'appiattimento della politica nell'affrontare uno dei più gravi problemi globali: l'interpretazione della realtà come "scontro di civiltà". Interpretazione che ha lo scopo di costruire il consenso sociale intorno a una politica che mira al mantenimento dei privilegi dell'Occidente. La ricostruzione etnica della storia fatta rimuovendone le dinamiche di potere e gli effetti sugli "altri" sono strumenti fondamentali a tal fine. Il metodo interculturale è allora essenziale per innovare metodo storico e critica alla globalizzazione, oltre che per promuovere approcci pedagogici capaci di opporsi ai fondamentalismi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
22 settembre 2005
231 p., Brossura
9788833916163
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore