L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il volume si divide in tre parti. Nella prima viene reso coerente il modello scientifico marxiano traendone le conclusioni che ne discendono necessariamente. è così possibile individuare con buona precisione dove si situano i suoi errori di previsione, da cui deriva l’esigenza di riformulare radicalmente l’intera teoria, prendendo pur sempre le mosse da quell’impostazione d’origine. Dopo una sosta necessaria a ribadire alcuni punti salienti per la prosecuzione del cammino, si traccia nella terza parte un nuovo percorso, dall’autore già imboccato da oltre un decennio e di cui alla fine, nella bibliografia essenziale, vengono indicate le tappe principali. Il mutamento fondamentale apportato alla teoria originaria si può sintetizzare nell’abbandono della priorità assegnata ai rapporti sociali esistenti nella sfera economica, priorità che conduceva a considerare il dualismo antagonistico tra proprietà dei mezzi produttivi e libera disponibilità della sola forza lavoro quale precipuo carattere della società capitalistica. Nel libro si sostiene invece la necessità di basare l’indagine di quest’ultima sulla centralità del conflitto tra gruppi sociali; i mezzi economici sono strumenti al servizio delle strategie impiegate nella lotta. Le conseguenze di tale spostamento teorico sono molteplici e sono illustrate passo dopo passo con il massimo possibile di coerenza e chiarezza.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore