L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secondo libro letto di Besson. Questo libro pur essendo molto interessante non eguaglia il fascino del romanzo Un ragazzo italiano, anche se comunque affronta la tematica del ritorno, della vita di coppia da un punto di vista non assolutamente banale. La scrittura di Besson è comunque sempre impeccabile
Questo libro è ipnotico ed è in grado d'intrattenere il lettore in una vicenda che agli occhi esterni sembra di poco conto. L'incontro di due persone in un locale di poco conto e fermo nel tempo, porta allo scorrere dei sentimenti, delle speranze e delle delusioni. Lettura molto veloce e scritta in maniera sublime.
L'ho comprato affascinata dal fatto che l'autore abbia scritto il romanzo ispirandosi a "I nottambuli" di Hopper. Non ho sbagliato, il libro si è rivelato davvero piacevole, scorrevole e in qualche modo Besson è stato in grado di trascinarmi al piccolo bar di Cape Cod, insieme ai protagonisti e alle loro vite. Molto interessante, consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Sì, ora provano sensazioni simili: il disagio iniziale ha lasciato il posto a un turbamento più piacevole, l'imbarazzo della prima ora è scomparso a vantaggio di una sorta di timidezza affettuosa. Sì, è rassicurante sapere che hanno seguito un percorso analogo, che si sono accompagnati, senza esserne consapevoli, fino al punto in cui si trovano."
Ci sono quadri, come "La ragazza dall'orecchino di perla" di Vermeer, che seducono gli scrittori inducendoli a penetrare nel loro mistero per raccontare una storia. Una signora in rosso in un quadro dell'americano Edward Hopper è entrata prepotentemente nell'immaginario del romanziere francese Philippe Besson, costringendolo a fermare la sua attenzione su un bar di nome Phillies, dove la donna in rosso è appoggiata al bancone accanto a un uomo col cappello, e il barista sta occupandosi di loro; al lato opposto del bancone, di spalle, c'è un'altra figura di uomo, solitaria. Questa scena realistica ma come sospesa, senza tempo, ha ispirato un breve intenso romanzo: E le altre sere verrai?. Che cosa succede in quel bar semideserto, in una domenica di fine estate? La donna è Louise, drammaturga di successo, che ha appena ritrovato Stephen, il grande amore che l'aveva lasciata per sposare un'altra. Il barista Ben, che dopo tanti anni di frequentazione è ormai un amico, ricorda la sofferenza di lei ma anche la dignità con cui ha saputo voltare pagina; ma adesso spera che la vita conceda a quei due una nuova occasione. L'azione nel romanzo di Besson è volutamente ridotta al minimo, per riprodurre l'immobilità della scena dipinta da Hopper, ma le emozioni dei personaggi turbinano sotto l'impulso di forti tensioni: ricordi, rancori, rimpianti sono altrettante pennellate a forti tinte che scompaginano gli equilibri interiori lasciando balenare una speranza di felicità.
A cura di Wuz.it
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore