L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nguyễn Bình Phương trasporta il lettore in una storia delicata, piena di sogni e incertezze. La protagonista ci viene presentata attraverso una narrazione in seconda persona singolare, una voce narrante generalmente poco usata, e un testo senza suddivisione in capitoli. La vita della protagonista, di cui non sappiamo il nome, si snoda tra lavoro, amicizie, ma soprattutto l'amore. Infatti, i suoi pensieri tornano spesso al passato, che ha il volto di Tuấn, e li mette a confronto con il presente, "al cielo in mezzo al cielo durante questi giorni ordinari, un piccolo cielo intessuto di pensieri sottili e discreti che non vanno per le lunghe", a Vũ. Una ragazza risoluta di 26 anni che mostra anche momenti di titubanza, fragilità e insicurezza. Si percepisce molta malinconia, come se non riuscisse a staccarsi definitivamente da Tuấn, che è partito senza mai ritornare. L'amore non si dimentica facilmente e la spinge nel limbo ombroso dei ricordi. Tra le atmosfere oniriche e surreali, spicca la descrizione di Hanoi con le sue tradizioni (la festa delle lanterne) e contraddizioni. Mi hanno molto colpita il significato attribuito a ogni singola via e il villaggio delle ceramiche Bát Tràng. È evidente lo spaccato tra la vita cittadina e quella rurale: per esempio Quẩy, la domestica, è curiosa di esplorare Hanoi e desidera non ritornare più al suo villaggio; ammira la conoscenza e la mentalità aperta della protagonista. L'autore utilizza un linguaggio evocativo per creare immagini vivide attraverso metafore e dettagli sensoriali: basti pensare al colore giallo che ricorre spesso nei suoi sogni, ai fiori, al cielo e ai vari odori descritti. "Un altro cielo" mi è piaciuto soprattutto perché ho provato empatia con la protagonista. Ho apprezzato la sua voglia di cambiamento e di distacco dalla figura maschile e da ciò che impone la società.
✨️"Tu" sei la protagonista. O forse no. ✨️ Esistono storie che ti avvolgono lentamente, lasciandoti il tempo di osservare da lontano e altre che ti risucchiano sin dall'inizio. Un altro cielo di Binh Phuong Nguyen fa parte della seconda categoria. A trascinare il lettore sin da subito all'interno della storia è la narrazione in seconda persona singolare. A molti questa scelta narrativa non piace, io invece trovo sia il modo più facile per farmi immergere totalmente in una storia. Siamo ad Hanoi, alla fine del XX secolo. Una giovane donna si trova sospesa tra due amori,due epoche, due identità. Il passato la chiama carico di nostalgia,il futuro invece la tenta con la promessa del cambiamento. Il lettore si ritrova a non capire: chi sta parlando? Lei stessa? Un riflesso della coscienza? O forse siamo noi a darle voce, a immedesimarsi nei suoi pensieri più profondi? Per quanto mi riguarda, la narrazione in seconda persona singolare non è solo una scelta stilistica, ma rappresenta il cuore pulsante di tutta la storia dando quasi al lettore l'impressione di non leggere il libro, ma di viverlo. È stata la mia prima esperienza con la letteratura vietnamita e non poteva esserci inizio migliore per convincermi a recuperare altri autori e autrici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore